A dieta mai una gioia, ma non con il mio tortino fake senza latte, farina e burro

A vederlo non diresti mai che si tratta di un tortino fake, eppure è leggerissimo, senza latte, farina né burro.

Quando siamo a dieta ci viene sempre da lamentarci e da dire a gran voce “Mai una gioia”. Basta però conoscere le giuste ricette per riuscire comunque a portare in tavola dei piatti sani e leggeri, ma al tempo stesso sfiziosi e saporiti. Anche per quanto riguarda i dolci non serve di solito privarsene del tutto, salvo precise indicazioni mediche.

tortino ai cachi con gelato
A dieta mai una gioia, ma non con il mio tortino fake senza latte, farina e burro (Ristorantemuseolaripa.it)

Pure in questo caso, abbiamo la possibilità di preparare dei dessert golosi pur facendo attenzione all’apporto calorico. A tal proposito, quest’oggi voglio proprio suggerirti una ricetta che ti farà impazzire. Si tratta del mio tortino fake senza latte, farina e burro.

Tortino fake senza latte farina e burro: ricetta golosa, ma leggera

A vederlo sembra un tortino qualunque, ma in realtà è un dessert goloso e leggerissimo che conta meno di 100 calorie. Quindi, si può mangiare tranquillamente anche a dieta, in modo tale da concedersi un piccolo sfizio di tanto in tanto, senza mettere a rischio la linea e la salute. Si fa senza farina, latte e burro, ma con un ingrediente autunnale delizioso: i cachi.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 cachi maturi;
  • 40 grammi di crema alle mandorle;
  • 1 cucchiaino di malto di riso;
  • 1 cucchiaino di agar agar.

Preparazione

cocotte con tortino ai cachi
Tortino fake senza latte farina e burro: ricetta golosa, ma leggera (Ristorantemuseolaripa.it)
  1. Per fare questo delizioso e leggerissimo tortino ai cachi ti bastano 4 ingredienti. Per prima cosa, inizia a sbucciare i cachi, eliminando eventuali semi interni.
  2. Dopodiché, frulla la polpa con un mini pimer o un mixer da cucina aggiungendo anche la crema di mandorle e il malto di riso.
  3. Trasferisci quindi il composto ottenuto in un pentolino e fallo sobbollire per un paio di minuti con l’agar agar.
  4. A questo punto, non ti resterà che versare tutto negli appositi stampini di silicone e coprire con la pellicola trasparente.
  5. Fai riposare i tortini in frigo per almeno 2 ore e lascia che si solidifichino ben bene.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori gli stampini dal frigorifero ed estrai delicatamente i dessert, capovolgendoli su dei piattini, aiutandoti se necessario con la lama di un coltello.
  7. Infine, decora se vuoi la superficie con delle mandorle a lamella oppure della granella di frutta secca a piacere.

Trucchi e consigli: per la buona riuscita di questa ricetta è necessario utilizzare dei cachi belli morbidi e maturi.

Gestione cookie