Ricetta+del+giorno%3A+paninetti+morbidi+e+veloci+per+merenda+o+colazione%2C+durano+giorni+in+dispensa
ristorantemuseolaripait
/ricetta-del-giorno-3-novembre-751/amp/
Ricette

Ricetta del giorno: paninetti morbidi e veloci per merenda o colazione, durano giorni in dispensa

Facciamo questi deliziosi paninetti morbidi, sono veloci e senza impastatrice: farciscili con Nutella, marmellata, ma anche prosciutto e formaggio, vedrai che bontà!

Oggi voglio insegnarti una di quelle ricette super versatili che conquista non solo il pubblico dei più piccoli, ma anche dei più grandi: ti sto parlando ovviamente dei paninetti morbidi, quelli tipici degli aperitivi al bar o delle feste dei bimbi, buoni sia dolci che salati e che rimangono davvero soffici per più e più giorni.

Ricetta del giorno: paninetti morbidi e veloci per merenda o colazione, durano giorni in dispensa – ristorantemuseolaripa.it

Il segreto sta tutto nell’impasto, difatti basta una nota di burro per renderli teneri e che non si seccheranno. Conservati in un sacchetto per il pane o in un contenitore ermetico rimangono morbidi per circa 3/4 giorni. Che ne dici vogliamo prepararli insieme?

Paninetti morbidi e veloci, la ricetta del giorno è super facile

Questi golosi paninetti possono davvero salvarti la vita non solo a colazione, ma anche per la merenda del pomeriggio o per quella da far portare a scuola ai più piccoli. Farciscigli con tutte le creme che preferisci, usa i salumi che vuoi tanto sono buonissimi ugualmente! Volendo puoi raddoppiare le dosi della ricetta, cuocerli e poi congelarne una parte non appena freddi, così ne avrai sempre parecchi a disposizione! In tema merenda non perderti il plumcake di castagne. 

Tempi di preparazione: 2 o 3 ore/tempi di cottura: 20-25 minuti/calorie per porzione: 200 kcal circa

Paninetti morbidi e veloci, la ricetta del giorno è super facile – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per circa 20 paninetti

  • 350 gr di farina 00;
  • 300 ml di latte fresco intero tiepido;
  • 150 gr di farina manitoba;
  • 50 gr di zucchero;
  • 50 gr di burro fuso tiepido;
  • 8 gr di lievito di birra fresco;
  • 8 gr di sale;
  • 1 uovo+2 cucchiai di latte per l’esterno;

Preparazione dei paninetti

  1. Iniziamo a preparare i paninetti versando dopo averle setacciate le due farine, 00 e manitoba.
  2. Mescoliamo rapidamente, aggiungiamo lo zucchero e il lievito sbriciolato.
  3. Versiamo il latte e iniziamo a impastare con le mani.
  4. Non appena il composto inizierà ad agglomerarsi uniamo il sale e il burro fuso.
  5. Continuiamo a lavorare in ciotola sino a ottenere un panetto, versandolo su un piano da lavoro.
  6. Lavoriamolo fin quando risulterà liscio e vellutato. Inseriamolo in ciotola e facciamolo riposare per 2 o 3 ore circa.
  7. Trascorso il tempo necessario versiamo il panetto lievitato ancora sul piano da lavoro.
  8. Stendiamolo con le mani formando un lungo salsicciotto.
  9. Con un coltello formiamo dei pezzi da 50 gr ciascuno, poi per ognuno afferriamo i lembi esterni portandoli verso l’interno. Capovolgiamo la pallina e arrotoliamola contro il piano fin quando sarà liscia.
  10. Man mano che daremo forma ai panini disponiamoli su una leccarda rivestita di carta forno, distanziati tra loro.
  11. Facciamo riposare altri 40 minuti, dopodiché sbattiamo insieme uovo e latte.
  12. Spennelliamo la miscela sulla superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20-25 minuti.
  13. Sforniamo e facciamo raffreddare: ecco pronti i nostri paninetti morbidi e veloci!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

La fai con 3 ingredienti ma ti fa perdere 3 kg: la tisana dimagrante che fa miracoli

Si fa solo con 3 ingredienti ma ti fa perdere rapidamente 3 kg: questa tisana…

9 ore ago

Ricetta virale: la torta di castagne sofficissima senza latte e burro, profuma di nonna di casa e di bontà

Per la rubrica ricetta virale oggi ti faccio scoprire la torta di castagne velocissima e…

10 ore ago

Esistono persone che aggiungono i loro capelli nel piatto e mangiano: scandaloso? No, una vera patologia

Purtroppo è tutto vero: esistono persone che mangiano i propri capelli e ne trovano addirittura…

14 ore ago

Eh no, le cotolette con panatura di noccioline non le hai mai fatte, non sai che ti perdi

Ti faccio fare delle cotolette molto speciali, prova subito quelle con panatura a base di…

16 ore ago

Si brucia, si cuoce in modo sbagliato e va bene così: è la pasta italiana più famosa al mondo

Il piatto di pasta italiana più famosa al mondo va fatto proprio così:  si brucia,…

18 ore ago

La ricetta del giorno è la supa dij mort: con grissini e parmigiano la tradizione è servita in tavola

Conosci la supa dij mort? Un tipico piatto della Val di Susa da preparare il…

20 ore ago