Facciamo questi deliziosi paninetti morbidi, sono veloci e senza impastatrice: farciscili con Nutella, marmellata, ma anche prosciutto e formaggio, vedrai che bontà!
Oggi voglio insegnarti una di quelle ricette super versatili che conquista non solo il pubblico dei più piccoli, ma anche dei più grandi: ti sto parlando ovviamente dei paninetti morbidi, quelli tipici degli aperitivi al bar o delle feste dei bimbi, buoni sia dolci che salati e che rimangono davvero soffici per più e più giorni.
Il segreto sta tutto nell’impasto, difatti basta una nota di burro per renderli teneri e che non si seccheranno. Conservati in un sacchetto per il pane o in un contenitore ermetico rimangono morbidi per circa 3/4 giorni. Che ne dici vogliamo prepararli insieme?
Questi golosi paninetti possono davvero salvarti la vita non solo a colazione, ma anche per la merenda del pomeriggio o per quella da far portare a scuola ai più piccoli. Farciscigli con tutte le creme che preferisci, usa i salumi che vuoi tanto sono buonissimi ugualmente! Volendo puoi raddoppiare le dosi della ricetta, cuocerli e poi congelarne una parte non appena freddi, così ne avrai sempre parecchi a disposizione! In tema merenda non perderti il plumcake di castagne.
Tempi di preparazione: 2 o 3 ore/tempi di cottura: 20-25 minuti/calorie per porzione: 200 kcal circa
Si fa solo con 3 ingredienti ma ti fa perdere rapidamente 3 kg: questa tisana…
Per la rubrica ricetta virale oggi ti faccio scoprire la torta di castagne velocissima e…
Purtroppo è tutto vero: esistono persone che mangiano i propri capelli e ne trovano addirittura…
Ti faccio fare delle cotolette molto speciali, prova subito quelle con panatura a base di…
Il piatto di pasta italiana più famosa al mondo va fatto proprio così: si brucia,…
Conosci la supa dij mort? Un tipico piatto della Val di Susa da preparare il…