Conosci la supa dij mort? Un tipico piatto della Val di Susa da preparare il giorno dei Morti: si usano solo grissini e brodo, viene fuori un piatto delizioso.
Non conoscevo questo piatto, devo ammetterlo, ma nel momento in cui l’ho preparato ti posso affermare con certezza di essermene pentito di non averlo conosciuto prima. Si tratta della supa dij mort, un tipico piatto di tutto il territorio della Val di Susa, a base di grissini, brodo, parmigiano e soffritto di cipolla. Unico nel suo genere, molto ma molto semplice e povero quanto ricchissimo di sapore.

Questo delizioso piatto veniva tradizionalmente preparato, per l’appunto, per il giorno della Commemorazione dei defunti ed era usanza, oltre a servirne un piatto per ogni caro che non ci fosse più, accendere un lume sulla tavola in segno di rispetto e ‘luce spirituale‘. Vuoi scoprire la ricetta con me?
La ricetta del giorno, la supa dij mort: corroborante, semplice e pratica
La supa dij mort come ti dicevo viene preparata con ingredienti molto semplici: i grissini sono i protagonisti di tutto il piatto, che vengono cotti nel brodo originariamente di gallina. Un piatto che per quanto risulti semplice riusciva ad accontentare tutti e soprattutto a sfamare intere famiglie. Che ne dici di prepararlo insieme? Intanto non perderti della nostra rubrica anche le ossa dei morti siciliane, dolcetti incredibili e dall’impasto molto particolare!
Tempi di preparazione: 5 minuti/tempi di cottura: 40 minuti/calorie per porzione: 300 kcal circa

Ingredienti per 4 persone
- 1 litro di brodo di manzo;
- 300 gr di grissini classici secchi;
- 50 gr di passata di pomodoro;
- 50 gr di burro;
- 1 cipolla bianca;
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Salvia, rosmarino e timo q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione della zuppa dei morti
- Iniziamo sbucciando la cipolla, tritiamola finemente e facciamola rosolare con il burro e un filo di olio in padella.
- Aggiungiamo la passata di pomodoro quando il trito sarà imbiondito e facciamo cuocere qualche istante.
- Uniamo salvia, rosmarino e timo ben tritati, aggiungiamo anche i grissini spezzettati a mano.
- Mescoliamo, copriamo con il brodo e con un coperchio, proseguendo la cottura per circa 20/30 minuti.
- A fine cottura saliamo e pepiamo, versando la zuppa in ciotoline di ceramica o terracotta.
- Cospargiamo in superficie abbondante parmigiano grattugiato e un filo di olio.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/200° per circa 10 minuti affinché si sciolga il parmigiano.
- Infine sforniamo e serviamo subito: ecco la supa dij mort o zuppa dei morti pronta da servire e condividere in famiglia!





