Non so a voi ma a me capita di aver voglia di uno sfizio dolce dopo cena o anche a metà pomeriggio. Con questa mousse al cioccolato mi tolgo la voglia senza sensi di colpa: leggera e con pochissime calorie.
Gusto e linea possono andare d’accordo? Assolutamente sì, anzi devono: essere golosi non significa mangiare alimenti pieni zeppi di zuccheri e di grassi e con tremila calorie a porzione. Il cibo, prima ancora che un piacere, è nutrimento per l’organismo: dunque si possono benissimo preparare piatti buoni ma anche sani e leggeri.

Tutto sta nel saper scegliere gli ingredienti giusti e nel combinarli con un po’ di fantasia. Ad esempio ho imparato a dolcificare i miei dolci senza zucchero bianco ma utilizzando o la frutta secca come i datteri – naturalmente dolci e con tantissime vitamine e minerali – oppure l’eritritolo che è un dolcificante naturale con zero calorie.
Oggi vi svelo il mio sfizietto preferito: una mousse al cioccolato che non ha proprio nulla da invidiare a quelle delle gelaterie o delle pasticcerie ma che, in compenso, ha meno della metà delle calorie. In questo modo, quando ho voglia di qualcosa di dolce, mi tolgo lo sfizio ma senza mettere a rischio la dieta. Provatela anche voi e sentirete che bontà.
Mousse al cioccolato light: ti togli la voglia senza sensi di colpa
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di dolce? E che problema c’è: con la mia mousse al cioccolato metti d’accordo il palato e la dieta. Infatti ha tante proteine ma pochissime calorie e zero zuccheri perché, al posto dello zucchero, io uso l’eritritolo. Senza glutine e senza lattosio, va benissimo anche se sei vegana, intollerante o celiaca.

Ingredienti per 4 mousse
- 1 banana matura
- 200 gr di yogurt greco di soia
- 50 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
- 2 cucchiaini di eritritolo
Preparazione
- Sbucciare e tagliare la banana a rondelle.
- Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente senza zuccheri.
- Frullare la banana con lo yogurt greco di soia, il cioccolato fuso e l’eritritolo.
- Mettere il composto in 4 coppette.
- Lasciare riposare in frigo per almeno 3 ore.
Non è solo buona da impazzire: questa mousse è facilissima e super veloce. Io la lascio riposare 3 ore in frigo perché la preferisco fredda ma nessuno vi vieta di consumarla anche subito, avrà una consistenza meno compatta ma sarà ugualmente deliziosa. Inoltre, se usate lo yogurt greco di soia come ho fatto io, sarà perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegana. Ricca di proteine, senza zuccheri e con pochissime calorie in quanto l’eritritolo non ne ha. Puoi mangiarla anche ogni giorno a merenda o dopo cena e non ingrasserai anzi: grazie al cacao presente nel cioccolato fondente, darai una bella spinta al tuo metabolismo.