Niente pasta e piselli brodosa oggi, la facciamo cremosa cremosa così i bimbi la gustano con piacere e noi siamo persino più felici: vedrai che bontà!
A casa mia la la pasta e piselli si è sempre mangiata in una sola versione, ovvero calda calda, ma soprattutto brodosa. Per carità quando fuori ci sono 5° scarsi è sicuramente un piacere gustarla, eppure ti posso garantire che esistono altre infinite versioni di questo piatto e quella che ti propongo io non è affatto meno saporita. Anzi tutto il contrario!

La pasta e piselli che ti propongo oggi è di una cremosità unica, si prepara in pochissimi minuti e potrai usare sia quelli freschi, sia quelli surgelati per una comodità extra. Che ne dici di scoprire subito come si prepara?
Pasta e piselli cremosa come non mai, prova questa versione incredibile
La pasta e piselli che ti propongo io prevede la presenza di questi legumi in doppia consistenza: difatti dopo una rapida cottura in padella una parte la frulleremo, l’altra la lasceremo intera così porterà colore extra e un po’ di allegria. Io la faccio semplice semplice, ma tu puoi aggiungere anche della pancetta e della provola nel tegame così vedrai che ti mangi! Non perderti però neppure la pasta e fagioli alla siciliana, un altro piatto invernale unico!
Tempi di preparazione:10 minuti/tempi di cottura:18 minuti/calorie per porzione: 270 kcal circa

Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di fusilli;
- 500 gr di piselli surgelati;
- 1 scalogno grande;
- 1 cucchiaio di burro;
- 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato;
- Sale e pepe q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione della pasta e piselli cremosa
- Iniziamo a preparare il nostro primo portando abbondante acqua al bollore in una pentola.
- Nel frattempo sbucciamo lo scalogno, tritiamolo finemente e facciamolo rosolare in una padella dai bordi alti.
- Quando l’olio avrà imbiondito a dovere lo scalogno aggiungiamo i piselli.
- Facciamo rosolare anche questi per circa 5 minuti, dopodiché aggiungiamo due mestoli di acqua bollente.
- Proseguiamo la cottura per circa 10 minuti, dopodiché preleviamo due cucchiai di piselli interi e mettiamoli da parte.
- Il restante in padella invece frulliamolo con un minipimer. Quando l’acqua bolle caliamo i fusilli.
- Portiamoli a una cottura ben al dente, scoliamoli in padella col condimento e uniamo un altro mestolo di acqua.
- Mantechiamo il tutto fin quando la pasta sarà a cottura, dopodiché spegniamo il fuoco.
- Aggiungiamo i piselli interi, il burro, il parmigiano e mantechiamo ancora qualche istante.
- Infine impiattiamo subito e voilà, ecco la nostra pasta e piselli super cremosa!