Hai mai pensato di fare un castagnaccio salato da servire come antipasto? Prova la ricetta della mia vicina e senti che delizia!
Il castagnaccio è un “dolce non dolce” tipico della tradizione gastronomica toscana, fatto con farina di castagne, uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Si tratta, quindi, di una ricetta senza glutine che tutti possono mangiare senza problemi. Ad ogni modo, quest’oggi non vogliamo realizzare la versione classica, bensì la sua rivisitazione salata.

L’ho provata per la prima volta dalla mia vicina di casa e devo ammettere che sono rimasta molto colpita. Si può tagliare a quadretti e servire come antipasto. Che dire? Una vera sfizioseria! Non perdiamo quindi altro tempo prezioso e vediamo subito come si fa.
Castagnaccio salato: la ricetta sfiziosa da servire come antipasto
Questo è il periodo giusto per preparare il castagnaccio, ma che cosa penseresti se ti dicessi che oggi non andremo a fare la versione classica, ma una rivisitazione salata? Se non stai più nella pelle e non vedi l’ora di assaggiarla, non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo e metterti all’opera.

Ingredienti per 6-8 persone
-  250 grammi di cipolle rosse di Tropea;
 -  150 grammi di farina di castagne;
 -  125 grammi di acqua;
 -  70 grammi di latte;
 - 60 grammi di pinoli;
 -  1 uovo;
 -  1 pizzico di zucchero;
 - 1 manciata di parmigiano grattugiato;
 - 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
 - rosmarino q.b.;
 -  sale q.b.;
 -  pepe q.b.
 
Preparazione
- Per fare il castagnaccio salato, inizia a sbucciare e ad affettare sottilmente le cipolle.
 - Mettile in una casseruola con un bicchiere d’acqua e due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e falle stufare a fuoco dolce finché non saranno quasi trasparenti.
 - Insaporiscile quindi con sale, pepe ed un pizzico di zucchero e falle andare ancora qualche istante. Spegni, quindi, il fuoco e lasciale raffreddare.
 - Intanto versa in una scodella abbastanza capiente la farina di castagne, il latte, l’acqua, l’uovo, una manciata di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
 - Amalgama bene il tutto e travasa il composto ottenuto in una teglia bassa rettangolare, grande circa 25×18 cm, precedentemente unta.
 - Livella la superficie e distribuiscici sopra le cipolle caramellate, i pinoli e qualche ago di rosmarino.
 - Inforna a 200 gradi per 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il tuo castagnaccio salato, lascialo intiepidire un poco e poi taglialo a quadretti. In questo modo, potrai servirlo come antipasto.
 
Trucchi e consigli: se vuoi, puoi personalizzare la ricetta sostituendo i pinoli con noci, mandorle e pistacchi oppure aggiungendo la salsiccia rosolata o un pizzico di cannella e qualche goccia di tabasco per un aroma più particolare. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
 




