Iginio Massari chi? La mia crema pasticcera è pure meglio: ricetta furba e velocissima

Oggi stupisco tutti con la mia crema pasticcera: la ricetta furba e veloce per farla ancora meglio di quella di Iginio Massari.

La crema pasticcera è una delle preparazioni base della pasticceria. Golosa, vellutata e piuttosto semplice da fare, è perfetta per farcire dolci di ogni tipo. Dalle brioche alle torte, fino ad arrivare a bomboloni e frittelle. Senza contare, poi, che è buona anche da mangiare da sola, magari con qualche biscotto, o da versare su panettone e pandoro a Natale.

ciotolina di crema pasticcera
Iginio Massari chi? La mia crema pasticcera è pure meglio: ricetta furba e velocissima (Ristorantemuseolaripa.it)

Oggi però non faremo la ricetta classica, ma una versione furba ancora più facile e veloce. In questo modo ti verrà una crema pasticcera deliziosa come quella di Iginio Massari, pronta con la metà dello sbattimento.

Crema pasticcera: la ricetta buona come quella di Iginio Massari, ma ancora più furba

Come abbiamo anticipato, se vuoi fare una crema pasticcera golosissima in poco tempo e in modo furbo, devi assolutamente provare questa ricetta lampo al microonde. Esatto, hai capito bene! Basta eseguire tutti i passaggi alla lettera ed in men che non si dica avrai pronta da gustare una crema buona come quella di Iginio Massari.

Ingredienti per 1 scodella

  • 4 tuorli d’uovo;
  • 40 grammi di amido di mais;
  • 500 grammi di latte intero;
  • 150 grammi di zucchero;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • estratto di vaniglia q.b.

Preparazione

crema pasticcera con vaniglia
Crema pasticcera: la ricetta buona come quella di Iginio Massari, ma ancora più furba (Ristorantemuseolaripa.it)
  1. Per fare la crema pasticcera al microonde, comincia a versare i tuorli in una scodella insieme allo zucchero e mescola bene con una frusta a mano.
  2. Dopodiché, unisci l’amido di mais, il latte freddo, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia.
  3. Continua a mescolare e poi metti la scodella nel forno a microonde alla massima potenza per 2 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il composto, mescolalo di nuovo e rimettilo nel microonde per altri 2-3 minuti.
  5. A questo punto la crema avrà cominciato ad addensarsi. Dai un’altra mescolata e rimettila ancora una volta nel microonde per 2 minuti.
  6. Al termine di questo tempo la crema sarà pronta e ti basterà travasarla in un recipiente basso freddo di freezer per raffreddarla velocemente.
  7. A questo punto, coprila con la pellicola trasparente adatta ai cibi caldi o con la carta da forno a contatto oppure spolvera la superficie con una manciata di zucchero e copri tutto con la pellicola trasparente normale non a contatto.
  8. Metti infine la crema in frigo e conservala così finché non ne avrai bisogno. Ricordati prima di usarla di rimescolarla.

Trucchi e consigli: la crema pasticcera può essere conservata in frigo anche per 2-3 giorni. Se il tuo forno a microonde ha come potenza massima 900 W, aggiungi altri 2 minuti di cottura come sopra.

Gestione cookie