Col+finto+rag%C3%B9+sorprendo+pure+mia+suocera%3A+in+mezz%26%238217%3Bora+tutti+a+tavola+a+fare+la+scarpetta
ristorantemuseolaripait
/col-finto-ragu-sorprendo-pure-mia-suocera-in-mezzora-tutti-a-tavola-a-fare-la-scarpetta-401/amp/
Ricette

Col finto ragù sorprendo pure mia suocera: in mezz’ora tutti a tavola a fare la scarpetta

La ricetta di oggi è davvero originale e utile perché consente di realizzare un finto ragù. Non lo distinguerai da quello vero, ma ci metterai molto meno tempo. Tutti gli ospiti resteranno senza parole per la sua bontà. La scarpetta sarà assicurata.

Non c’è niente di più buono di un ragù ben riuscito. È un condimento goloso, corposo e super saporito. Riesce a donare a qualsiasi piatto una marcia in più. Il problema è che per prepararlo alla perfezione servono parecchie ore. Non basta mettere la carne e la salsa di pomodoro sul fuoco per ottenere il risultato desiderato.

Col finto ragù sorprendo pure mia suocera: in mezz’ora tutti a tavola a fare la scarpetta – ristorantemuseolaripa.it

Di conseguenza, tante persone decidono di rinunciare e di concentrarsi su qualcosa di più immediato. Grazie alla ricetta di oggi, però, non ci sarà più alcun bisogno di gettare la spugna. È un finto ragù, ma ci sono davvero poche differenze con quello vero. Gli ospiti non se ne renderanno nemmeno conto e lo troveranno delizioso.

Finto ragù, veloce da preparare e super saporito: questa ricetta farà la gioia di tutta la famiglia

Il ragù è uno dei condimenti più amati in assoluto. Il sapore della carne macinata si sposa benissimo con quello del sugo. Può essere usato per valorizzare un piatto di pasta, ma anche per dare più gusto alle lasagne e ai cannelloni. È buono anche sul pane o sui crostini. Purtroppo, spesso, la sua preparazione non è compatibile con gli impegni di tutti i giorni.

Le pentole devono restare sul fuoco per tanto tempo perché la cottura necessita di lentezza. Con la ricetta in questione, invece, saranno sufficienti 30 minuti.

Finto ragù, veloce da preparare e super saporito: questa ricetta farà la gioia di tutta la famiglia – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 4 persone

  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 500 g di carne macinata mista
  • 350 g di pasta lunga o corta
  • 1 dado da brodo
  • 1 cipolla
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • Olio extravergine di oliva
  • Parmigiano grattugiato
  • Foglie di basilico
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Versare un filo d’olio extravergine di oliva in una pentola e farlo scaldare. Poi, aggiungere una cipolla grattugiata e le carote tritate. Far ammorbidire le verdure per circa 2 o 3 minuti
  2. A questo punto, sbriciolare la carne macinata e aggiungerla al contenuto della pentola. Si consiglia di aiutarsi con un mestolo da cucina
  3. Quando diventerà dorata, proseguire con la passata di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua. Mescolare ancora
  4. Giunto il punto di ebollizione, usare il dado e condire con sale e un pizzico di pepe. Abbassare il fuoco e lasciare cuocere per circa 20 minuti. Sarà importante mescolare con una certa frequenza. In caso contrario, il sugo potrebbe attaccarsi e bruciarsi
  5. Nel frattempo, in una pentola, mettere a bollire l’acqua della pasta e seguire i minuti riportati sulla confezione. Quando sarà pronta, non bisognerà fare altro che condirla con il sugo appena preparato e con qualche foglia di basilico. Concludere con una spolverata di parmigiano grattugiato

Il piatto è già gustoso così. Non ha bisogno di ulteriori aggiunte ma i più audaci possono tranquillamente usare del peperoncino per rendere il sapore più intenso.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Costa poco ma è una vera bomba: ecco chi produce l’olio di Eurospin

Ti sarai accorta che l'olio di Eurospin è delizioso anche se costa molto meno rispetto…

2 ore ago

Castagne morbide senza ammollo: con questa ricetta 15 minuti e ti togli lo sfizio

Per fare delle castagne morbide e facili da sbucciare bastano 15 minuti: con questo sistema…

11 ore ago

Domani a pranzo faccio le penne all’ortolana delle Monache: semplici ovviamente, ma tanto gustose

Non sapevo cosa preparare per domani a pranzo e ho deciso di regalare uno sfizio…

12 ore ago

Questa sera gnocchi: niente patate e pochissime calorie, pure mia suocera fa sempre il bis

I miei gnocchi sono buoni da impazzire eppure hanno pochissime calorie. Mia suocera non ci…

16 ore ago

Sai qual è l’orario migliore per cenare? Non è come pensi, hai sempre sbagliato

In molti non sanno quale sia l'orario migliore per cenare. È un dubbio lecito, la…

18 ore ago