La ricetta di oggi è davvero originale e utile perché consente di realizzare un finto ragù. Non lo distinguerai da quello vero, ma ci metterai molto meno tempo. Tutti gli ospiti resteranno senza parole per la sua bontà. La scarpetta sarà assicurata.
Non c’è niente di più buono di un ragù ben riuscito. È un condimento goloso, corposo e super saporito. Riesce a donare a qualsiasi piatto una marcia in più. Il problema è che per prepararlo alla perfezione servono parecchie ore. Non basta mettere la carne e la salsa di pomodoro sul fuoco per ottenere il risultato desiderato.
Di conseguenza, tante persone decidono di rinunciare e di concentrarsi su qualcosa di più immediato. Grazie alla ricetta di oggi, però, non ci sarà più alcun bisogno di gettare la spugna. È un finto ragù, ma ci sono davvero poche differenze con quello vero. Gli ospiti non se ne renderanno nemmeno conto e lo troveranno delizioso.
Il ragù è uno dei condimenti più amati in assoluto. Il sapore della carne macinata si sposa benissimo con quello del sugo. Può essere usato per valorizzare un piatto di pasta, ma anche per dare più gusto alle lasagne e ai cannelloni. È buono anche sul pane o sui crostini. Purtroppo, spesso, la sua preparazione non è compatibile con gli impegni di tutti i giorni.
Le pentole devono restare sul fuoco per tanto tempo perché la cottura necessita di lentezza. Con la ricetta in questione, invece, saranno sufficienti 30 minuti.
Il piatto è già gustoso così. Non ha bisogno di ulteriori aggiunte ma i più audaci possono tranquillamente usare del peperoncino per rendere il sapore più intenso.
Ti sarai accorta che l'olio di Eurospin è delizioso anche se costa molto meno rispetto…
Per fare delle castagne morbide e facili da sbucciare bastano 15 minuti: con questo sistema…
Non sapevo cosa preparare per domani a pranzo e ho deciso di regalare uno sfizio…
I miei gnocchi sono buoni da impazzire eppure hanno pochissime calorie. Mia suocera non ci…
In molti non sanno quale sia l'orario migliore per cenare. È un dubbio lecito, la…
La pasta chi brocculi arriminati, anche se del broccolo non c'è neppure un grammo: cosa…