Pasta e broccoli arriminati: ti svelo la ricetta di mia zia, con 3 ingredienti insoliti. Il risultato è fenomenale!
Hai mai assaggiato la pasta con i broccoli arriminati? Nella vera ricetta siciliana, malgrado il nome, ci va il cavolfiore. Il termine ‘arriminato’, invece, significa ‘mescolato’. E in effetti questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta.

È proprio così che si ottiene la tipica consistenza cremosa, con tutti gli ingredienti ben amalgamati fra loro. Mia zia, però, prepara una versione differente, con 3 ingredienti extra. Il risultato è comunque delizioso.
Pasta con i broccoli arriminati con 3 ingredienti extra: la ricetta di mia zia siciliana
Se vuoi fare una pasta con i broccoli arriminati ancora più saporita del solito, ti consiglio di provare la ricetta di mia zia della Sicilia. Lei ci mette 3 ingredienti extra e viene tutta un’altra storia. Al posto del cavolfiore, come vorrebbe la ricetta tradizionale, usa i broccoli e poi ci aggiunge lo zafferano ed il concentrato di pomodoro.

Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta di mia zia dalla Sicilia, buona come una volta (Ristorantemuseolaripa.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 500 grammi di broccoli;
- 1 cipolla;
- 50 grammi di uvetta;
- 50 grammi di pinoli;
- 1 bustina di zafferano;
- 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 4 filetti di acciuga sott’olio;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- pangrattato tostato q.b.;
- parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo).
Preparazione
- Per fare questo primo piatto gustosissimo, comincia a pulire i broccoli eliminando le foglie esterne e la parte più dura del gambo e ricava le cimette.
- Sciacquale sotto l’acqua corrente e sbollentale in acqua salata per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, metti in ammollo l’uvetta, sciogli lo zafferano in un goccio d’acqua calda e prepara un soffritto con la cipolla tritata, un giro d’olio extravergine d’oliva e i filetti di acciuga sminuzzati.
- Quando l’acciuga si sarà sciolta, unisci lo zafferano, il concentrato di pomodoro, i pinoli e l’uvetta ben strizzata.
- Una volta pronti, scola i broccoli ed aggiungi anche quelli in padella con il soffritto.
- Unisci un po’ d’acqua di cottura, regola di sale e di pepe e cuoci per 20 minuti a fuoco medio-basso.
- Intanto, lessa la pasta nella pentola dove hai sbollentato i broccoli e, quando questa sarà al dente, scolala e travasala in padella con il condimento.
- Porta a termine la cottura mantecando con un po’ d’acqua ed infine impiatta con una manciata di pangrattato tostato e, se vuoi, anche del parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più.





