Quando ho voglia di qualcosa di dolce e sfizioso mi preparo questi tartufini: ci metto un attimo e sono golosi da impazzire ma con pochissime calorie.
Quante volte dopo cena o a metà pomeriggio ti prende la voglia di qualcosa di dolce e goloso? A me queste voglie vengono spesso soprattutto ora che le temperature si sono abbassate e la voglia di comfort food cresce. Cosa c’è di meglio che sgranocchiare qualcosa di buono davanti alla tv con la copertina?

Però attenzione: golosa sì ma faccio molto sport e, come la maggior parte delle donne, sto attenta anche io alla linea. Per questo motivo ho imparato ad essere tanto astuta quanto golosa e a preparare dolci fit e light: niente zuccheri, niente grassi, pochissime calorie e, se riesco, aggiungo anche sempre un bel po’ di proteine che saziano a lungo.
Uno dei miei dolcetti preferiti sono dei tartufini che sembrano uguali e identici a quelli delle grandi pasticcerie ma hanno molte meno calorie in quanto non ci sono panna, burro, zucchero ma solo ingredienti sanissimi. Il gusto? provateli e ve ne innamorerete: uno tira l’altro e finiscono subito ma intanto possiamo mangiarli senza sensi di colpa che non fanno ingrassare.
Tartufini light: poche calorie, tantissima bontà
Se anche tu, come me, vai pazza per i dolci e la sera dopo cena ti viene spesso voglia di qualcosa di goloso, allora adorerai questi tartufini: golosissimi e persino meglio di quelli della pasticceria ma con pochissime calorie. Preparane tanti perché te li ruberanno anche il partner, le amiche e persino i bambini da quanto sono buoni.

Ingredienti per 10 tartufini
- 120 gr di biscotti vegani senza zucchero (tipo Digestive ma senza zucchero)
 - 150 gr di yogurt greco di soia senza zucchero
 - una tazzina di caffè
 - cacao amaro q.b
 
Preparazione
- Per prima cosa in un mixer frullare i biscotti secchi vegani senza zucchero con lo yogurt greco di soia e il caffè.
 - Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Con il composto formare delle palline.
 - Rotolare le palline nel cacao amaro.
 - Lasciarle riposare in frigo circa 3 ore.
 
In realtà sono buonissimi anche mangiati subito ma dopo 3 ore di frigo acquisiscono una consistenza un po’ più solida e, dunque, saranno ancora più buoni. Io ho usato biscotti senza zucchero vegani proprio perché volevo rendere questi tartufini vegani: se voi non avete questa esigenza potete usare anche biscotti normali, l’importante è che siano senza zuccheri.
Stesso discorso per lo yogurt greco: io uso quello di soia ma va bene anche quello classico purché non abbia zuccheri. Come vedete non ci sono zuccheri né dolcificante, niente grassi e tutte le proteine dello yogurt greco. Caffè e cacao amaro conferiscono un sapore pazzesco che ricorda il tiramisù: assolutamente da provare.
 




