Quella della nonna classica non si batte, ma prova la mia versione cremosa della torta di mele: pochissima farina, senza impasto e vedrai che bontà!
Oggi voglio farti scoprire una rivisitazione della classica torta di nonna, quella che in fondo aspettiamo tutti non appena fuori fa freddo: io adoravo osservare la mia nonnina mentre la preparava, lei usava il contenitore dello yogurt per non usare la bilancia, quindi lo versava in una ciotola, lo lavorava con le uova, poi univa due vasetti di zucchero, due di farina, uno di olio e infine impastava per poi aggiungere le mele.
Io però stavolta voglio proporti la torta di mele cremosa, una variante divina e che davvero si scioglie in bocca: ha pochissima farina, in cottura la superficie diventa bruna e caramellata, insomma faccio prima a dirti subito come si fa così non ti rovino la sorpresa finale!
Come ti dicevo la mia torta di mele cremosa prevede una piccola variante della classica, anche se nel sapore non si discosta affatto da quella di nonna. Tuttavia sarà la consistenza ad essere scioglievole, meno compatta e appunto molto più cremosa. Io uso un latte di mandorla per conferire sapore, ma tu puoi usarne uno classico vaccino, mentre il burro puoi sostituirlo nelle stesse dosi con l’olio di semi di arachide. Se invece sei a dieta ti consiglio la torta mele e quinoa senza zucchero!
Tempi di preparazione: 10 minuti/tempi di cottura: 50-55 minuti/ calorie per porzione: 370 kcal circa
Il consiglio dello chef: essendo la torta molto delicata e dalla consistenza cremosa ti sconsiglio di usare una classica tortiera, opta per uno stampo a cerniera così potrai rimuovere i bordi senza rischio di rompere il dolce.
Arriviamo in forma a Natale in vista delle grandi abbuffate grazie alle mandorle: se mangi…
Prova la mia personale versione della pizza versata con la zucca: una bontà incredibile pronta…
Se come me sei sempre a corto di spicci quando bisogna prendere il carrello al…
Si chiama pasta della curtigghiara e quando l'assaggi non potrai più farne a meno: viene…
Dedichiamoci al 2 novembre e facciamo le ossa dei morti: per la rubrica la ricetta…
Alla birra è più buono, te lo posso garantire: facciamo insieme il pollo fritto in…