Prova questa delizia incredibile, sono sicuro che ti conquista: con la mia torta al cioccolato e mandorle senza farina fai felice pure chi è sempre a dieta!
Un ottimo cioccolato fondente al 70%, giusto qualche altro ingrediente e 0 farina: ti presento la torta al cioccolato più magica e golosa di sempre! Il mio segreto? Uso direttamente la farina di mandorle nell’impasto che conferisce sia struttura, sia leggerezza. Non ha glutine, quindi puoi prepararla anche per chi soffre di intolleranze e ovviamente essendo il fondente a una percentuale di cacao maggiore farà sicuramente meno male rispetto a uno al latte o bianco!

Fai tutto in una ciotola, mescoli con una frusta e in 5 minuti vedrai che bontà incredibile. Che ne dici di farla subito insieme? Ti assicuro che piacerà a tutti!
La torta cioccolato e mandorle più golosa in assoluto: leggera e buona
Questa torta al cioccolato con farina di mandorle, come ti dicevo, si fa presto presto e non dovrai sporcare tantissimo la cucina, anzi ti basta una ciotola capiente e una frusta, il resto si assembla in appena 5 minuti e si spedisce tutto in forno. Se non ti piace il fondente tu puoi sicuramente sostituirlo con un classico cioccolato al latte, ti sconsiglio invece di usare quello bianco. E se ti piacciono le torte autunnali qui trovi quella di castagne!
Tempi di preparazione: 10 minuti/tempi di cottura: 40-45 minuti/calorie per porzione: 380 kcal circa

Ingredienti per stampo 20 cm
- 200 gr di cioccolato fondente min.70%;
 - 200 gr di farina di mandorle;
 - 150 gr di burro;
 - 150 gr di zucchero;
 - 4 uova medie;
 - 30 gr di cacao amaro;
 - 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
 
Preparazione della torta cioccolato e mandorle
- Iniziamo a preparare la torta tritando il cioccolato fondente su un tagliere.
 - Inseriamolo in una bull, aggiungiamo il burro a tocchetti e portiamo il tutto sul fuoco a bagnomaria.
 - Facciamo fondere il cioccolato fin quando sarà ben fuso con il burro, quindi lasciamo intiepidire il composto.
 - In una ciotola sgusciamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e montiamo il tutto con le fruste elettriche.
 - Quando il composto sarà chiaro e ben spumoso versiamo a filo il cioccolato fuso.
 - Setacciamo insieme lievito e cacao, uniamo le polveri al composto e incorporiamole.
 - Aggiungiamo quindi la farina di mandorle e amalgamiamola con una frusta al resto dell’impasto.
 - Dopo aver imburrato e infarinato la tortiera versiamo in centro il composto e livelliamo.
 - Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 40-45 minuti.
 - Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
 - Infine attendiamo che raffreddi, sformiamo e se gradiamo decoriamo con zucchero al velo.
 - Ecco pronta la nostra torta cioccolato e mandorle, una bontà estrema!
 
 




