Ti svelo un trucco infallibile: risparmi su ogni spesa e dimagrisci pure

Da quando ho scoperto questo trucco spendo molto meno ogni volta che faccio la spesa. Non solo: ho pure perso quei due chiletti di troppo che non riuscivo a mandare via.

La spesa pesa sempre di più sulle finanze di tutti noi. E’ diventata una voce importante che incide in misura crescente sul nostro bilancio familiare. Però, a differenza di altre cose, a fare la spesa non possiamo proprio rinunciare: almeno una volta alla settimana dobbiamo recarci al supermercato o al discount e fare rifornimento.

donna che spinge il carrello al supermercato
Ti svelo un trucco infallibile: risparmi su ogni spesa e dimagrisci pure/ristorantemuseolaripa.it

Possiamo rinunciare all’aperitivo con le amiche, alle cene fuori, al cinema e al teatro: ma di sicuro non possiamo rinunciare a nutrirci visto che, oltre ad essere un diritto, è anche un’esigenza del nostro organismo. Nell’ultimo triennio i prezzi dei generi alimentari sono parecchio aumentati, ce ne siamo accorti tutti. Come possiamo salvaguardare le nostre finanze?

Sul crollo del nostro potere d’acquisto non possiamo fare nulla in quanto quello è un fattore che dipende dall’andamento dell’inflazione. Possiamo però aggiustare il tiro adottando qualche semplice strategia ogni volta che andiamo al supermercato. Affinché funzioni la strategia deve essere semplice, alla portata di tutti e non deve comportare sacrifici insostenibili. Ti svelo un trucco che mi ha salvata: ora risparmio un botto e sono pure dimagrita ma senza privarmi di nulla.

La regola dei 3 cestini è infallibile: risparmi e dimagrisci

Sei proprio sicura che se al supermercato spendi così tanto ogni volta sia solo colpa dell’inflazione? Anche noi consumatori abbiamo la nostra bella parte di responsabilità: sta a noi scegliere che cosa acquistare e che cosa no. Ti svelo il mio trucco per rendere tutto più semplice e anche più divertente.

donna al supermercato con un cestino attaccato ad un braccio
La regola dei 3 cestini è infallibile: risparmi e dimagrisci/ristorantemuseolaripa.it

Da quando seguo la regola dei tre cestini risparmio e mangio anche in modo molto più sano, per questo sono dimagrita un paio di chili. Puoi adottare questo trucchetto quando vai a fare la spesa da sola ma anche quando vai con i bambini: per loro sarà come un gioco. Come si può intuire dal nome, devi prendere 3 cestini oppure suddividere il carrello in 3 parti attraverso dei divisori.

Ogni cestino – oppure ogni zona del carrello – sarà destinata ad una tipologia diversa di cibo: in un cestino metterai il cibo essenziale, nel secondo cestino metterai cibo sano ma non essenziale, nel terzo cestino metterai gli snack si possono considerare sgarri non essenziali. Per fare un esempio:

  • cestino numero 1: acqua, frutta, verdura, cereali, legumi, olio extra vergine di oliva, latte o bevanda vegetale, uova, prodotti per l’igiene personale, detersivi, carta igienica.
  • Cestino numero 2: burger vegetali, caffè, salumi, formaggi, vino.
  • Cestino numero 3: merendine, cioccolata, dessert, pizzette, succhi di frutta, snack vari.

In questo modo avrai subito davanti agli occhi quale cestino si riempie di più e, quindi, se stai spendendo i tuoi soldi in cose necessarie oppure no. A questo punto dovrai impegnarti a ridurre sempre un po’ di più il cestino dei prodotti non essenziali che, tra l’altro, sono pure i più costosi. In questo modo risparmierai e mangerai anche in modo più salutare.

Gestione cookie