Altro che fresco: se vedi un simbolo come questo sulle bottiglie di passata di pomodoro significa che è vecchio

Sapevi che le bottiglie di passata non sono tutte di pomodoro fresco? Occhio al simbolo: se lo vedi lo capirai all’istante!

Simbolo italiano per eccellenza, che non rientra solo nella categoria food, ma anche nella tradizione più tipica di tutte le famiglie: la passata di pomodoro è una certezza storica, è un filo che unisce generazioni diverse che, di buon mattino durante le mattinate estive, si riuniscono per prepararla in casa proprio come nonna vorrebbe. Dalla pulizia dei pomodori raccolti freschissimi, alla bollitura sino al passaggio nel passatutto, che conferisce poi quella vera cremosità che contraddistingue la salsa.

tappo di passata con codice
Altro che fresco: se vedi questo simbolo sulle bottiglie di passata di pomodoro significa che è vecchio – ristorantemuseolaripa.it

Certo purtroppo non tutti possono permettersi di preparare i piatti con la passata di nonna, ecco quindi che il supermercato viene in nostro aiuto vendendocela già pronta e imbottigliata. Ma lo sai che non tutta la passata di pomodoro venduta è fatta con il frutto fresco? A farcelo capire è un simbolo, o meglio una sigla. E quando imparerai a leggerla non avrai più dubbi!

Come riconoscere la passata di pomodoro fresco: occhio al simbolo e alla sigla

Esiste in realtà un simbolo specifico, o meglio, una sigla composta da una serie di lettere e numeri che possono farci capire se la passata di pomodoro che abbiamo tra le mani sia effettivamente preparata con quello fresco. Partiamo ovviamente dal presupposto che non sia necessario demonizzare le bottiglie di salsa meno fresche, avranno comunque superato tutti i vari test al fine di essere inserite in commercio in modo sicuro al 100%.

Tuttavia non si può negare che il sapore cambi davvero parecchio. Difatti chi è abituato a preparare paste, lasagne, secondi al sugo e così via usando la passata fresca riesce a capire all’istante se sia effettivamente fatta in casa o meno, perché il frutto viene trattato velocemente.

bottiglia di passata di pomodoro
Come riconoscere la passata di pomodoro fresco: occhio al simbolo e alla sigla – ristorantemuseolaripa.it

Analizziamo quindi le bottiglie, puoi fare anche tu questa prova prendendone una dalla dispensa se ce l’hai: la sigla solitamente è riportata o sul tappo di confezione, sul fondo o sul collo della bottiglia. Ogni anno è associato a una lettera, bisogna innanzitutto partire da quella! La prima lettera è la L ed è riferita al lotto. Di seguito dovresti trovare la lettera R riferita all’anno 2025. Successivamente vedrai un numero progressivo che va da 001 a 365.

Se quindi la bottiglia di salsa che hai acquistato ha ad esempio una sigla come LR190 significherà che quella salsa sarà stata imbottigliata e prodotta il 190esimo giorno dell’anno 2025. Tutte le passate comprese tra i 190 e i 290 si riferiscono al periodo trimestrale di raccolta, quindi avremo un prodotto preparato con frutti freschissimi. Se invece trovi un’altra lettera significa che la bottiglia di passata è stata lavorata, imbottigliata e messa sottovuoto ancor prima. Un esempio? LG320 si riferisce a una bottiglia di salsa del 2024 imbottigliata al 320 giorno. Con ogni probabilità non sarà stato usato un pomodoro fresco, ma dapprima stoccato e concentrato. Lo sapevi?

Gestione cookie