Sbucciare le castagne diventa un gioco da ragazzi: sia crude che cotte, così è facilissimo

Questi metodi sono utilissimi per gli amanti delle castagne perché consentono di liberarle dalla buccia con sorprendente facilità. Sono sufficienti pochissimi gesti.

Le castagne sono il frutto autunnale per eccellenza. Le persone adorano gustarle in famiglia, sia per il loro inconfondibile sapore che per le ottime proprietà nutritive. Si possono cuocere in tanti modi diversi ma il problema principale sta nell’eliminazione della buccia. La maggior parte degli individui fa fatica a toglierla completamente.

castagne dorate su carta del pane
Sbucciare le castagne diventa un gioco da ragazzi: sia crude che cotte, così è facilissimo – ristorantemuseolaripa.it

Alcuni di loro hanno ammesso addirittura di essersi fatti male nel tentativo. Per fortuna, esistono dei metodi capaci di risolvere la situazione. Non bisognerà più preoccuparsi di niente. Sia da crude che da cotte, lo strato esterno scivolerà via in un istante. Ecco come fare.

Le castagne sono una delizia, ma rimuovere la buccia è sempre una lotta: ecco quattro trucchetti infallibili

Le castagne sono molto preziose per l’organismo. Contengono vitamina B, sali minerali e fibre. La consistenza morbida e il sapore dolci le rendono davvero golose. Piacciono sia ai grandi che ai piccini e, dopo aver iniziato a mangiarle, è quasi impossibile fermarsi. Quando si cuociono, tuttavia, bisogna tenere in considerazione il problema legato alla buccia.

Toglierla con le dita, senza applicare altri metodi, può essere un azzardo. Si sfalda e i singoli pezzetti tengono a penetrare sotto le unghie o ad appiccicarsi alle dita. Sicuramente, non si tratta di una bella sensazione. Inoltre, potrebbe volerci più tempo del previsto per portare a termine la missione.

Grazie a questi quattro metodi, diventerà tutto semplicissimo. Ecco che cosa fare:

castagne cotte su canovaccio da cucina
Le castagne sono una delizia, ma rimuovere la buccia è sempre una lotta: ecco quattro trucchetti infallibili – ristorantemuseolaripa.it
  • Cottura nel microonde: questo è sicuramente il metodo più facile e veloce. Bisogna praticare un’incisione su ogni castagna nel senso della lunghezza e avviare la cottura nel forno a microonde. Successivamente, si potrà rimuovere la buccia con pochi gesti. Verrà via in un lampo
  • Panno pulito: dopo averle cotte, avvolgere le castagne in un panno pulito e attendere qualche minuto. L’umidità che si creerà aiuterà a rimuovere la buccia
  • Mettere le castagne in ammollo: per chi desidera preparare delle castagne bollite, può metterle in ammollo per circa due ore e cuocerle dopo aver praticato un’incisione. La buccia cederà molto facilmente
  • Rimozione con un coltello: si tratta di uno dei metodi più difficili. Si consiglia di utilizzarlo solo quando indispensabile. Incidere le castagne con un coltello a punta, metterle in una bacinella d’acqua calda per 3 o 4 minuti, scolarle e sbucciarle

Ovviamente, è importante fare attenzione alla temperature delle castagne. Se troppo calde, si consiglia di maneggiarle con i guanti in modo da non bruciarsi le dita.

Gestione cookie