Ristorante+di+De+Niro+a+Roma%2C+scordati+carbonara+e+abbacchio%3A+il+menu+stravolge+la+tradizione
ristorantemuseolaripait
/ristorante-di-de-niro-a-roma-scordati-carbonara-e-abbacchio-il-menu-stravolge-la-tradizione-384/amp/
News Gastronomiche

Ristorante di De Niro a Roma, scordati carbonara e abbacchio: il menu stravolge la tradizione

Robert De Niro ha aperto un ristorante a Roma ed ha sorpreso tutti i fan, e non solo. Il menù capovolge la tradizione: ecco cosa propone lo chef.

Una delle novità più importanti nel mondo gastronomico italiano è l’apertura del ristorante di De Niro a Roma. L’attore newyorkese è considerato uno dei volti cinematografici più acclamati e influenti del settore, ma nel corso degli anni è riuscito a costruire una carriera che va al di là del cinema. Tra i suoi tanti investimenti in qualità di imprenditore, c’è un’attenzione speciale al mondo dell’ospitalità di lusso.

Ristorante di De Niro a Roma, scordati carbonara e abbacchio: il menu stravolge la tradizione (Ansa) – ristorantemuseolaripa.it

Tra i progetti più fortunati e conosciuti dell’attore americano c’è Nobu Hospitality, un noto marchio creato insieme allo chef giapponese Nobu Matsuhisa e al collega produttore cinematografico Meir Teper. Dopo aver aperto diversi ristoranti e hotel di lusso in diverse città al mondo, il brand è sbarcato in Italia, dove la Capitale è stata scelta come location per la nuova apertura. Una notizia che ha entusiasmato i fan, anche se il menù proposto è lontano dalla tradizione gastronomica italiana. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa si mangia nel ristorante.

Cosa si mangia nel ristorante di De Niro a Roma: il menù del Nobu Hospitality

È da tempo che circola la voce che Nobu Hospitality sarebbe arrivato in Italia. Ma ora questa indiscrezione è diventata una certezza, visto che l’inaugurazione c’è stata lo scorso sabato 18 ottobre. In occasione dell’evento, Robert De Niro è stato presente a Roma e ha ricevuto dal Comune un riconoscimento particolare: la Lupa Capitolina.

L’attore è molto legato alla nostra Capitale, proprio come molti altri grandi attori americani, soprattutto per le sue origini. Il cuore del nuovo Nobu Hotel Roma sarà senza alcun dubbio il ristorante, la cui cucina sarà gestita da chef Nobu Matsuhisa, grande amico e socio di De Niro. Parliamo di uno degli chef più influenti del mondo gastronomico contemporaneo.

Cosa si mangia nel ristorante di De Niro a Roma: il menù del Nobu Hospitality (Ansa) – ristorantemuseolaripa.it

Si può già prenotare un tavolo e, stando alle prime indiscrezioni, pare che nei primi giorni sia già andato sold out. Il locale è aperto solo a cena e cittadini e turisti dovranno dimenticarsi di carbonara, amatriciana, gricia, abbacchio, coda alla vaccinara, saltimbocca alla romana e quant’altro. Questo perché lo chef è famoso per unire la cucina giapponese e cucina sudamericana.

Entrando nel dettaglio, il menu contiene un mix di classici dello chef e anche delle novità, dividendosi in sostanza tra piatti freddi e piatti caldi. Non può di certo mancare la carta di sushi, sashimi, maki, zuppe e tempura, che sono una specialità di Matsuhisa. Non mancheranno nemmeno le proposte vegetali di tacos e starters vari. Chi vuole, può optare anche per un menu con le proposte dello chef, per assaggiare le varie specialità.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Altro che in brodo, la pasta coi piselli io la faccio cremosa cremosa: ci fai pure la scarpetta

Niente pasta e piselli brodosa oggi, la facciamo cremosa cremosa così i bimbi la gustano…

2 ore ago

È l’alternativa geniale alle solite scaloppine ai funghi: una sola padella e non sporchi altro

Se sei stufo delle solite scaloppine ai funghi, questa alternativa ancora più sfiziosa ti conquisterà:…

4 ore ago

Col finto ragù sorprendo pure mia suocera: in mezz’ora tutti a tavola a fare la scarpetta

La ricetta di oggi è davvero originale e utile perché consente di realizzare un finto…

6 ore ago

Costa poco ma è una vera bomba: ecco chi produce l’olio di Eurospin

Ti sarai accorta che l'olio di Eurospin è delizioso anche se costa molto meno rispetto…

8 ore ago

Castagne morbide senza ammollo: con questa ricetta 15 minuti e ti togli lo sfizio

Per fare delle castagne morbide e facili da sbucciare bastano 15 minuti: con questo sistema…

17 ore ago

Domani a pranzo faccio le penne all’ortolana delle Monache: semplici ovviamente, ma tanto gustose

Non sapevo cosa preparare per domani a pranzo e ho deciso di regalare uno sfizio…

18 ore ago