Mai più tappeti della cucina che puzzano: una spolverata di questo e ti godi la magia

Se anche i tuoi tappeti in cucina puzzano di muffa o di acqua stagnata non preoccuparti: con una spolverata di questo tornano puliti, lindi e profumatissimi!

In cucina si sa, basta un attimo di distrazione ed ecco che il piccolo incidente è dietro l’angolo: basta lavarsi le mani di fretta senza asciugarle e far cadere un po’ d’acqua a terra che, purtroppo, potremmo ritrovarci a scivolare con annesso dolore al coccige. Per farti l’esempio pratico, mia nonna si ruppe il femore qualche anno fa proprio per questo motivo. Ecco perché tanti appassionati di cucina o comunque chi vuole ‘prevenire per curare‘ posiziona dei tappeti appositi.

donna su un tappeto azzurro
Mai più tappeti della cucina che puzzano: una spolverata di questo e ti godi la magia – ristorantemuseolaripa.it

Questi possono essere piuttosto lunghi, che riprendono quindi tutta l’ampiezza della cucina oppure un po’ più piccoli e su misura, posizionati spesso nella zona lavello, quella che il più delle volte usiamo mentre stiamo cucinando. Se da una parte i tappeti ci salvano la vita, dall’altra acqua, sporco, residui di cibo o grasso possono nel tempo rovinarli, macchiarli, farli puzzare specialmente l’acqua che stagna.

Ma da oggi basta una spolverata di questo che hai sicuramente in casa per ottenere dei tappeti come nuovi, super profumati e puliti. Vedrai che effetto!

Con una spolverata di questo i tappeti in cucina non puzzano più: soluzione geniale

Veniamo subito al sodo: scommetto che anche tu ti sarai accorto o accorta di percepire un odorino purtroppo sgradevole in cucina e ti garantisco che, con ogni probabilità, sarà proprio emanato dai tappeti. Questi adibiti alla cucina sono spesso realizzati in materiali assorbenti e proprio qui troviamo la radice del problema. Bisogna non solo lavarli spesso, ma farli asciugare bene altrimenti il rischio che si corre è di far diventare la cucina intera puzzolente!

Ma non preoccuparti, perché io di svelo la soluzione: un lavaggio in lavatrice potrebbe sicuramente aiutarti specialmente se effettuato a 60°, ma in realtà esistono due polverine magiche alleate in cucina e per le pulizie. Ti parlo dell’acido citrico in polvere e del bicarbonato, ma attenzione perché vanno usati in modo specifico.

tappeto con cucchiaino di bicarbonato e ciotolina
Con una spolverata di questo i tappeti in cucina non puzzano più: soluzione geniale – ristorantemuseolaripa.it

Iniziamo: il bicarbonato ha un potere pulente e soprattutto deodorante, quindi posiziona il tappeto in balcone o comunque in una zona all’aria aperta e cospargilo al di sopra affinché sia abbastanza ricoperto. Può tornare utile aiutarsi con le mani appiattendolo un po’. Fai agire all’incirca due orette, dopodiché sciogli in un litro di acqua calda 3 o 4 cucchiai di acido citrico in polvere e mescola.

Versa la soluzione sul tappeto ricoperto di bicarbonato e attendi che la reazione chimica svanisca del tutto, dopodiché lascia il tutto in posa fin quando i due ingredienti formeranno una sorta di patina secca. A questo punto rimuovi la polvere secca in eccesso e aiutati con un aspirapolvere. Per completezza puoi lavare successivamente il tappeto in lavatrice e farlo asciugare al Sole. Noterai un profumo incredibile e la puzza sparirà. Provare per credere!

Gestione cookie