Ben due richiami alimentari da parte del Ministero della Salute: non toccate queste uova, rischio grave microbiologico

Non uno, ma ben due richiami alimentari da parte del Ministero della Salute su alcuni lotti di uova fresche: rischio grave microbiologico, cosa fare e come comportarsi.

Il Ministero della Salute è sempre attento ai diritti dei consumatori, ma soprattutto sui rischi che determinate produzioni alimentari possano riguardare proprio la salute stessa dell’uomo e dei clienti delle varie filiere di supermercati. Ogni giorno vengono passati al vaglio migliaia di prodotti affinché il loro inserimento sul mercato sia del tutto sicuro al 100%. Gli OSA, ovvero gli operatori del settore alimentare hanno il dovere non solo di apporre nei vari punti vendita i cartelli con le giuste indicazioni, ma eventualmente di avvisare i clienti circa la difformità presente nei vari prodotti venduti.

uova fresche in una ciotola e scritta
Ben due richiami alimentari da parte del Ministero della Salute: non toccate queste uova, rischio grave microbiologico – ristorantemuseolaripa.it

In questo il Ministero della Salute coinvolge in prima persona i clienti che, tramite sito ufficiale, possono giornalmente consultare i vari richiami. Oggi tocca a diversi lotti di confezioni di uova fresche, da non consumare assolutamente per potenziale rischio microbiologico. Scopriamo nome della marca e come comportarsi in caso di acquisto già effettuato.

Richiami alimentari su due confezioni di uova: perché non vanno consumate

Le uova che purtroppo hanno visto l’intervento degli OSA e di conseguenza del Ministero della Salute non possono essere assolutamente consumate per potenziale rischio microbiologico. Cosa significa? Che quei suddetti alimenti possono contenere eventuali presenze di microrganismi patogeni come virus o batteri. Ne possono derivare quindi infezioni, gravi intossicazioni alimentari, tossinfezioni e nei casi peggiori persino la morte.

Citando il caso delle uova, i casi più rischiosi solitamente sono legati al rischio di contrarre Salmonella e Listeria, pertanto le confezioni di uova che vi stiamo per svelare non vanno assolutamente consumate. Ci riferiamo, come detto, a due richiami alimentari specifici entrambi a marca SPINOVO e prevedono la confezione di Uova fresche SPINOVO tuorlo rosso cartoni da 30 pezzi e Le Nostranelle SPINOVO confezioni da 6 uova.

richiamo del ministero della salute
Richiami alimentari su due confezioni di uova: perché non vanno consumate (Foto salute.gov.it) – ristorantemuseolaripa.it

Entrambi sono a rischio microbiologico. Lo stabilimento di produzione è in Via Fornace 1 Spino D’Adda(CR) e i numeri di lotti sono i seguenti: TRL0411 TRL0511 TRL0611 TRL0711 TRL0811 TRL0911 TRL1011 TRL1111 TRL1211 TRL1311 TRL1511 TRL1611 TRL1711 TRL1811 TRM0511 TRM0611 TRM0811 TRM0911 TRM1111 TRM1411 TRM1611 TRM181, TRC0511 TRC0611 TRC1011 TRC1111 TRC1211 TRC1311 TRC1711 TRC1911.

Richiami alimentari uova, cosa fare

Se non avete ancora comprato le suddette uova, ponete attenzione circa i dati appena ricevuti, laddove invece l’acquisto sia già stato effettuato bisognerà riportare le confezioni presso il rivenditore che potrebbe effettuare un buono sul prezzo d’acquisto oppure rimborsare integralmente la somma. Raccomandiamo di non consumarle assolutamente nel caso in cui non vogliate restituirle presso il punto vendita.

Gestione cookie