Ricetta virale: la torta di castagne sofficissima senza latte e burro, profuma di nonna di casa e di bontà

Per la rubrica ricetta virale oggi ti faccio scoprire la torta di castagne velocissima e profumata: senza latte e senza burro così stiamo tutti più leggeri!

Per la rubrica di oggi Ricetta virale voglio farti scoprire un dolce che porta tutto il profumo delle cose semplici quanto buone, saporite e gustose: ti parlo della torta di castagne senza latte e senza burro, un dessert da forno che con questo primo freddo ci sta una meraviglia sulle nostre tavole!

fetta di torta alle castagne
Ricetta virale: la torta di castagne sofficissima senza latte e burro, profuma di nonna di casa e di bontà – ristorantemuseolaripa.it

La ricetta è del mitico Lorenzo Di Bartolomeo, conosciuto online come Lorenzo in cucina: il suo canale Youtube vanta quasi 100.000 iscritti e come lo definisce lui stesso ‘è un ricettario online‘. Il suo motto? ‘Tutti possono mettersi a cucinare‘ e ti garantisco che il ragazzo ha talento da vendere. Proprio per questo oggi ti svelo come prepara la torta di castagne leggera e facile!

Torta di castagne di Lorenzo in cucina, la sua versione senza latte e burro

La torta di castagne è in realtà un grande classico di tutta la cucina autunnale e invernale, non solo perché questi sono frutti tipici di tutto il periodo, ma anche perché è proprio un piacere riscaldare casa col forno mentre emana un profumino delizioso. Oggi quindi ti svelo la versione di Lorenzo di cucina!

Lui la prepara senza latte e senza burro, usa acqua e olio di semi, ma se tu vuoi puoi usare la stessa quantità della prima con il latte intero fresco, mentre se preferisci un dolce più burroso puoi sostituire la dose della ricetta di olio con 70 gr di burro fuso intiepidito. Ma ora scopriamo come Lorenzo ci delizia con questa torta!

Ingredienti per stampo 26 cm

  • 200 gr di farina di castagne;
  • 200 ml di acqua;
  • 150 gr di farina 00;
  • 120 gr di zucchero di canna;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 3 uova fresche;
  • 1 cucchiaio di cacao amaro;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • Scorza di 1/2 limone;
  • 250 gr di marmellata di castagne per la farcia;
  • Zucchero al velo per decorare q.b.

Preparazione della torta di castagne

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sgusciando le uova in una ciotola capiente.
  2. Iniziamo a rompere con uno sbattitore elettrico per poi aggiungere lo zucchero di canna.
  3. Ottenuta una massa spumosa, chiara e soffice versiamo l’olio a filo e poi l’acqua.
  4. Sempre continuando a montare aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e la farina di castagne poco per volta.
  5. Uniamo poi il lievito, la farina 00 e il cucchiaio di cacao amaro.
  6. Ottenuto un impasto liscio e senza grumi imburriamo e infariniamo lo stampo versando il primo all’interno.
  7. Livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 35/40 minuti oppure ventilato a 170°.
  8. Sforniamo la torta e facciamola freddare per poi rimuoverla dallo stampo e tagliarla a metà.
  9. Spalmiamo dal centro verso i bordi la marmellata di castagne e richiudiamo con l’altro disco di torta.
  10. Infine spolveriamo abbondante zucchero al velo in superficie ed ecco la torta di castagne di Lorenzo in cucina!
Gestione cookie