Sembra+difficile%2C+ma+%C3%A8+pronta+in+due+ore%3A+prova+la+pizza+versata+alla+zucca%2C+0+impasto+e+senza+planetaria
ristorantemuseolaripait
/ricetta-pizza-versata-zucca-722/amp/
Ricette

Sembra difficile, ma è pronta in due ore: prova la pizza versata alla zucca, 0 impasto e senza planetaria

Prova la mia personale versione della pizza versata con la zucca: una bontà incredibile pronta in appena due ore, senza planetaria così possono realizzarla tutti!

Prepariamo l’impasto semplicissimo, nel frattempo ci occupiamo del condimento e in appena due ore è pronta da servire in tavola: te lo garantisco questa pizza alla zucca è in assoluto la mia preferita, anche perché non si compra ma la fai a casa con le tue stesse mani pur non essendo esperte di lievitati o impasti. Non abbiamo bisogno della planetaria o di un’impastatrice, facciamo tutto letteralmente a mano e vedrai che gusto!

Sembra difficile, ma è pronta in due ore: prova la pizza versata alla zucca, 0 impasto e senza planetaria – ristorantemuseolaripa.it

Certo, io oggi te la propongo con la zucca, ma tu puoi anche condirla con pomodoro e mozzarella o del semplice formaggio con dadidi di prosciutto. Vuoi scoprire la preparazione ufficiale con me?

Pizza versata alla zucca veloce e pratica: la ricetta sfiziosa

Questa pizza versata alla zucca è perfetta per questo weekend, anche perché puoi preparare l’impasto dopo pranzo, farlo riposare e poi infornarla nel tardo pomeriggio o proprio per l’ora di cena. In soli 30 minuti è pronta da gustare e con la zucca assorbirà un sapore esclusivo e unico! Certo, se hai tempo potresti anche preparare la zucca in agrodolce alla siciliana, un’altra idea perfetta per il pranzo della domenica.

Tempi di preparazione: 2 ore circa/tempi di cottura:25-30 minuti/calorie per porzione: 560 kcal circa

Ingredienti per una pizza stampo diametro 26/28 cm

Per l’impasto:

  • 450 gr di farina 00;
  • 200 ml di acqua tiepida;
  • 8 gr di lievito di birra fresco;
  • 10 gr di zucchero;
  • 15 gr di sale;
  • 15 gr di olio evo;

Per il condimento:

  • 300 gr di zucca;
  • 150 gr di mozzarella fiordilatte;
  • 1 spicchio d’aglio medio;
  • Sale, pepe, rosmarino, noce moscata;
  • Qualche pomodorino giallo;
  • Olio evo q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione della pizza versata alla zucca

Preparazione della pizza versata alla zucca – ristorantemuseolaripa.it
  1. Iniziamo a preparare la pizza versando in una ciotola capiente la farina, unendo lo zucchero.
  2. Sbricioliamo il lievito sulla farina e poi poco per volta uniamo metà dose di acqua.
  3. Uniamo il sale, l’olio e proseguiamo con l’aggiunta di acqua, nel frattempo sbattiamo con una forchetta.
  4. Dovremo ottener un impasto piuttosto colloso e slegato. Copriamolo con pellicola e facciamo lievitare un’ora.
  5. Trascorso il tempo necessario ungiamo le mani con dell’olio e afferriamo i lembi esterni alla ciotola portandoli verso il centro.
  6. Ripetiamo l’operazione circa 15 volte, noteremo che l’impasto sarà più liscio e compatto.
  7. Copriamo con pellicola e ripetiamo dopo 30 minuti l’operazione.
  8. Ungiamo poi il fondo dello stampo circolare con abbondante olio versando in centro l’impasto.
  9. Facciamolo riposare per circa 40/45 minuti, nel frattempo sbucciamo la zucca e tagliamola a dadini.
  10. Facciamo soffriggere lo spicchio di aglio sbucciato in una padella con dell’olio.
  11. Uniamo la zucca e facciamo rosolare il tutto circa 10 minuti.
  12. Uniamo 1 bicchiere di acqua calda e cuociamo altri 15, poi frulliamo il tutto con un minipimer.
  13. Sempre con le mani unte di olio schiacciamo la superficie dell’impasto per farlo aderire sul fondo dello stampo.
  14. Condiamo con sale, un po’ di rosmarino e cuociamo in forno preriscaldato/statico/230° per 10 minuti.
  15. Sforniamo, condiamo in superficie con la crema di zucca, i pomodorini gialli, la mozzarella, il pepe, altro rosmarino, la noce moscata, un po’ di parmigiano e un altro filo di olio.
  16. Abbassiamo la temperatura a 180° e proseguiamo altri 20-25 minuti. Sforniamo, facciamo appena intiepidire ed ecco pronta la nostra pizza versata alla zucca!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ti manca sempre l’euro per il carrello al supermercato? Con il trucco della chiave non ne avrai più bisogno

Se come me sei sempre a corto di spicci quando bisogna prendere il carrello al…

2 ore ago

Me l’ha insegnata una cuoca siciliana, la ‘pasta della curtigghiara’: un po’ di pomodoro, due olivette e…

Si chiama pasta della curtigghiara e quando l'assaggi non potrai più farne a meno: viene…

4 ore ago

La ricetta del giorno è quella delle ossa dei morti: i biscotti del 2 novembre facili facili

Dedichiamoci al 2 novembre e facciamo le ossa dei morti: per la rubrica la ricetta…

6 ore ago

Pollo fritto alla birra, altro che fettina in padella: succoso dentro, saporito fuori

Alla birra è più buono, te lo posso garantire: facciamo insieme il pollo fritto in…

15 ore ago

Mai più tappeti della cucina che puzzano: una spolverata di questo e ti godi la magia

Se anche i tuoi tappeti in cucina puzzano di muffa o di acqua stagnata non…

16 ore ago

Zia Carmela mi ha insegnato la pasta e ceci di Ognissanti: se ne fa tanta così si mangia pure per i morti

La pasta e ceci di Ognissanti è un piatto delizioso, caldo e che stringe tutti…

20 ore ago