Pasta e patate sì, ma stavolta niente versione napoletana: la faccio come vuole la mia terra, alla siciliana, sono sicuro che ti conquisterà ugualmente!
Oggi niente pasta e patate alla napoletana, anche se devo chiarirlo subito: mi fa letteralmente impazzire! Quella provola filante, il sapore autentico delle patate cotte dolcemente e spesso arricchite con pancetta, tutto questo mi fa venire davvero l’acquolina in bocca. Eppure anche nella mia terra ovvero la Sicilia, abbiamo una versione altrettanto deliziosa che sono sicuro ti farà innamorare.

La pasta e patate alla siciliana si fa davvero con pochi ingredienti: una cipolla, qualche patata, pasta corta e un po’ di passata di pomodoro, nient’altro! Vuoi scoprire insieme a me la ricetta originale?
Pasta e patate alla siciliana, autentica e gustosa: vedrai che crema
Anche la pasta e patate alla siciliana possiede una cremosità non indifferente e ti posso garantire che nel momento in cui l’assaggerai le tue papille gustative esulteranno. Io ovviamente la gusto rovente, ma ti posso assicurare che anche ‘ripusata‘ come si suol dire ha proprio il suo perché! Intanto non perderti la ricetta delle frittelle salate di zucca, sono davvero fenomenali.
Tempi di preparazione: 10 minuti/tempi di cottura: 40 minuti/calorie per porzione: 400 kcal circa

Ingredienti per 5 persone
- 4 patate medie a pasta bianca;
- 400 gr di ditaloni o altra pasta corta;
- 500 ml di brodo vegetale o acqua;
- 100 gr di passata di pomodoro;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 1 cipolla bianca;
- Sale, pepe, origano, noce moscata q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione della pasta e patate alla siciliana
- Iniziamo a preparare la nostra pasta lavando le patate per poi sbucciarle.
- Tagliamole a cubetti piccoli regolari e mettiamole momentaneamente da parte.
- Sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e rosoliamola in un tegame dai bordi alti con un filo di olio.
- Quando risulterà bionda e tenera uniamo le patate e facciamole rosolare per circa 10 minuti.
- Uniamo la passata di pomodoro, aggiungiamo il brodo e cuociamo circa 30 minuti.
- Quando le patate saranno tenere uniamo i ditaloni, condiamo con sale, pepe, origano e noce moscata.
- Cuociamo sempre a fiamma dolce fin quando la pasta avrà raggiunto una consistenza al dente.
- In questa fase ti consiglio di unire qualche altro mestolo di brodo o acqua se in cottura la pasta dovesse asciugarsi.
- Quando il tutto sarà cotto a dovere uniamo a fuoco spento il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.
- Mantechiamo il tutto a dovere, impiattiamo e serviamo con un filo di olio a crudo in superficie.
- Ecco la pasta e patate alla siciliana! Provala calda calda perché sarà un vero piacere per il palato.