Ma no, lascialo stare il dado granulare o intero! Il brodo lo fai a regola d’arte anche così, velocemente e senza compromessi: vedrai come non te lo faccio comprare più.
Te lo posso garantire, al termine di questo articolo smetterai di comprare il dado granulare o intero perché otterrai un brodo pazzesco, unico nel suo genere, gustoso, saporito e da utilizzare davvero come preferisci. Per carità non sto affatto dicendo che il dado pronto tu non possa usarlo, ma se ami gustare un buon brodo di inverno non puoi assolutamente usarlo come sostituto dell’originale.

‘Si, ok, ma chi ha il tempo di farlo?‘, potresti dirmi tu e io infatti ti do ragione: fare il brodo richiede tempo, gas ed energia. Ma non preoccuparti perché in soli 30 minuti ti faccio preparare un brodo vegetale molto saporito e pratico. Vedrai che bontà!
Il brodo vegetale più buono e veloce al mondo: provalo subito
Preparar un buon brodo vegetale non richiede necessariamente tempo, anzi con questo metodo ti posso garantire che ne otterrai uno perfetto in appena 30 minuti senza rinunciare tuttavia al sapore. Quello che ti propongo io infatti porta con sé davvero tutti i gusti delle verdure e si percepiscono realmente a ogni cucchiaiata! In fondo all’articolo dopo la ricetta ti dirò anche come conservarlo al meglio. Come usarlo? Prova ad aggiungerne un po’ nella pasta e patate alla siciliana!
Tempi di preparazione: 60 minuti/tempi di cottura:30 minuti/calorie per porzione: 10 kcal circa
Ingredienti per 1 litro di brodo
- 1,5 litri di acqua fredda;
- 2 cipolle bianche;
- 2 carote grandi;
- 1 costa di sedano;
- 1 pomodoro ramato grande e maturo;
- 1 patata grande;
- Pepe in grani q.b.
- 4 foglie di alloro medie;
- 1 rametto di rosmarino fresco;
- 1 rametto di timo fresco;
Preparazione del brodo vegetale

- Iniziamo pulendo le verdure: sbucciamo le cipolle rimuovendo lo strato superficiale.
- Spuntiamo le estremità alle carote e al sedano, sbucciando poi entrambi.
- Rimuoviamo la buccia alla patata: a questo punto inseriamo tutte le verdure ancora intere in una ciotola con abbondante acqua salata e lasciamole in ammollo per un’ora circa.
- Trascorso il tempo necessario scoliamole, sciacquiamole e asciughiamole a dovere.
- Tagliamo le cipolle a metà, la patata in 4, le carote e il sedano a tocchetti.
- Poggiamo sul fondo di una pentola capiente le cipolle con la parte interna attaccata all’acciaio e accendiamo la fiamma.
- Facciamo tostare per circa 5 minuti senza girare, dopodiché uniamo tutte le altre verdure e mescoliamo.
- Continuiamo a tostare le verdure per 5/7 minuti per poi aggiungere l’acqua, il pepe, l’alloro, il rosmarino e il timo.
- Copriamo con il coperchio e dalla presa del bollore cuociamo per 30 minuti.
- A fine cottura saliamo e filtriamo il brodo dalle verdure, queste ultime frulliamole con un mixer.
- Aggiungiamole nuovamente al brodo e mescoliamo.
- Ecco pronto il nostro brodo vegetale da usare come preferisci!
Il consiglio extra: per conservare il brodo fallo raffreddare, versalo in un contenitore con chiusura ermetica e riponilo negli scomparti centrali del frigo se lo userai entro le 48 ore. Se vuoi congelarlo versalo nei contenitori del ghiaccio oppure sempre in un contenitore di plastica resistente.





