Natale si avvicina e sale la voglia di un bel salame di cioccolato. Ma perché aspettare? Il mio è facilissimo da preparare e super light: puoi mangiarlo pure ogni giorno.
C’è chi attende con ansia Natale per i regali e poi ci sono io che lo attendo per gustarmi una bella fetta di salame al cioccolato. Infatti si tratta di uno dei dolci tipici del periodo natalizio anche se decisamente meno famoso del panettone o del pandoro o del panforte o del torrone.

Meno famoso ma certamente non meno goloso, anzi: con tutto quel cioccolato e quei pezzi di biscotti croccanti, mi fa venire l’acquolina in bocca solo a pensarci. E allora mi sono detta: ma perché mai dovrei aspettare fino a Natale per gustarmi questa meraviglia? Lo faccio già ora ma lo faccio semplice e leggero così non mando in fumo tutti i sacrifici che faccio in palestra e me lo posso mangiare anche ogni mattina a colazione.
Insomma si può essere golose ma in modo furbo, preparando dolci sani e light che possiamo mangiarci anche tutti i giorni senza sensi di colpa. Il mio salame al cioccolato è molto facile da preparare perché bastano solo tre ingredienti ed è pure proteico grazie ad un ingrediente speciale che amo molto. Pronte ad assaggiarne una bella fetta assieme a me? Allora scopriamo insieme la ricetta.
Salame al cioccolato: vegano, light e delizioso
Chi sa resistere ad una bella fetta di salame al cioccolato? Io no di sicuro visto che mi tufferei nel cioccolato ma, per non mettere a rischio la linea, ho rivisitato la ricetta originale in modo da renderla molto più leggera e pure molto più sana. Il risultato? Un dolce altrettanto goloso ma con pochissime calorie che posso mangiarmi anche ogni giorno a colazione, merenda o come dessert.

Ingredienti per un salame per 4 persone
- 350 gr di biscotti secchi vegani senza zucchero (tipo digestive ma senza zucchero)
- 200 gr di yogurt di soia vegano senza zuccheri
- 300 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
Preparazione
- Per prima cosa fare fondere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- In un mixer tritare grossolanamente i biscotti.
- Mettere i biscotti in una ciotola e unire lo yogurt greco di soia e il cioccolato fondente fuso.
- Mescolare per bene.
- Mettere il composto sopra ad un foglio di carta e arrotolare dando la classica forma del salame.
- Lasciare riposare in frigo 4 ore.
Semplicissimo, sano e pure vegano: questo delizioso salame al cioccolato va bene proprio per tutti e, soprattutto, va benissimo anche per chi è a dieta. Non vi preoccupate perché gli ingredienti si trovano senza problemi in tutti i supermercati, anche il cioccolato fondente senza zuccheri ormai si trova ovunque.