Questa sera gnocchi: niente patate e pochissime calorie, pure mia suocera fa sempre il bis

I miei gnocchi sono buoni da impazzire eppure hanno pochissime calorie. Mia suocera non ci credeva che fossero light: ha fatto persino il bis da quanto le sono piaciuti.

Nessuno ci crede che i miei gnocchi sono light da quanto sono buoni e gustosi: persino mia suocera, sempre molto esigente e pronta a bacchettare, se ne è mangiata due piatti. Ma intanto non hanno patate e pochissima farina, quindi zero sensi di colpa e ho fatto il bis pure io.

gnocchi di zucca con sopra un rametto di rosmarino
Questa sera gnocchi: niente patate e pochissime calorie, pure mia suocera fa sempre il bis/ristorantemuseolaripa.it

Questa ricetta è nata un po’ per caso e un po’ per rendere più leggero uno dei miei piatti preferiti. Da piccola impazzivo per gli gnocchi al pesto che mi cucinava nonna dopo la scuola. Però hanno un botto di calorie e allora mi sono detta: perché non renderli più light? Naturalmente senza rinunciare al gusto, sia chiaro perché va bene la linea ma pure il palato vuole la sua parte. E così una sera in cui mi era avanzata della zucca cotta l’ho usata per preparare gli gnocchi.

La zucca è abbastanza ricca di amido ma non come le patate e, inoltre, ha il vantaggio di avere moltissime vitamine e sali minerali e un gusto più deciso. Infatti per rendere perfetti questi gnocchi basta un condimento leggerissimo da fare a freddo che vi svelerò di seguito. Una cosa è sicura: potete mangiarne due piatti senza pensieri.

Gnocchi di zucca light: poche calorie, tanta bontà

Ami gli gnocchi ma rinunci perché sei a dieta? Con i miei ti togli la voglia senza sensi di colpa: niente patate e poche calorie, sono leggeri ma super gustosi e con tantissime vitamine grazie alla zucca, la regina per eccellenza dell’Autunno. Inoltre sono pure vegani e senza glutine così vanno bene proprio per tutti.

gnocchi di zucca dentro ad un piatto con sopra del rosmarino
Gnocchi di zucca light: poche calorie, tanta bontà/ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 4 persone

  • 700 gr di zucca già cotta senza buccia
  • 150 gr di tofu bianco
  • 70 gr di farina di riso
  • due cucchiaini di noce moscata
  • sale e pepe q.b
  • 100 gr di anacardi
  • 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zucchero

Preparazione

  1. Tagliare la zucca cotta a pezzi e frullarla con il tofu sbriciolato
  2. Mettere il composto in una ciotola e unire la farina di riso, sale e pepe e un cucchiaino di noce moscata.
  3. Mescolare bene e formare degli gnocchi.
  4. Fare cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata finché non verranno tutti a galla.
  5. Nel frattempo frullare gli anacardi con la bevanda di soia, sale, pepe e un cucchiaino di noce moscata.
  6. Con la salsa ottenuta condire gli gnocchi.

Poche calorie ma tante proteine grazie alla presenza del tofu che apporta molte proteine vegetali. La salsina a base di anacardi apporta altre proteine e i grassi buoni Omega 3. Insomma un piatto buono e che fa anche bene alla salute. Perfetto anche per chi è vegano o celiaco.

Gestione cookie