Ti faccio fare le VERE polpettine fritte della nonna, quelle che rimangono succose e morbide senza seccare in cottura: il segreto è solo nell’impasto e vedrai che bontà!
A me le polpettine fritte di nonna fanno letteralmente perdere la testa, c’è ben poco da fare: anche adesso che sono(purtroppo) adulto mi ritrovo a chiedergliele quando vado a pranzare a casa sua di domenica e lei mica si rifiuta! Anzi, come ogni brava nonna fa, me ne fa trovare una scodella piena con annesse salsine in cui intingerle. Mia nonna è una cuoca provetta, a sua volta ha assorbito tutti i segreti della buona cucina da sua mamma, la mia bisnonna, che per molto tempo ha avuto un’Osteria in Calabria.
Io oggi non mi pento, voglio rivelarti il suo segreto per fare delle polpettine fritte deliziose, senza effetto stopposo o secco, rimangono morbide anche il giorno dopo e potrai persino gustarle in un bel pane casereccio. Che ne dici, pronto a scoprire tutti i suoi segreti?
Tu pensa che questa ricetta ha quasi 70 anni perché fu proprio la mia bisnonna Antonia a insegnargliela, poi nonna lo fece con me e io adesso la tramando a te! Ti assicuro che otterrai polpettine fritte super morbide, con un cuore succoso e avvolgente, un esterno croccantino unico nel suo genere e…insomma faccio prima a svelarti subito come procedere. Se sei vegetariano non preoccuparti perché cliccando di seguito scoprirai la ricetta delle polpette di ricotta.
Tempi di preparazione: 5 minuti/tempi di cottura: 10 minuti/calorie per porzione: 380 kcal
Arriviamo in forma a Natale in vista delle grandi abbuffate grazie alle mandorle: se mangi…
Prova la mia personale versione della pizza versata con la zucca: una bontà incredibile pronta…
Se come me sei sempre a corto di spicci quando bisogna prendere il carrello al…
Si chiama pasta della curtigghiara e quando l'assaggi non potrai più farne a meno: viene…
Dedichiamoci al 2 novembre e facciamo le ossa dei morti: per la rubrica la ricetta…
Alla birra è più buono, te lo posso garantire: facciamo insieme il pollo fritto in…