Un plumcake alla zucca così profumato e gustoso non lo hai mai fatto: è facile, veloce e delizioso! Vedrai che merenda saporita.
Lo facciamo insieme mentre leggi, così ti guido passo passo e servirai nel giro di qualche ora una merenda spettacolare: ti sto parlando del mio plumcake alla zucca, un’esplosione di bontà e colore sulla tavola, che con una spolverata di zucchero al velo oppure un ciuffetto di panna è proprio la morte sua! Io adoro fare i plumcakes in inverno, anche perché sono molto comodi e pratici.

Sono sicuro però che quello di zucca tu non l’abbia mai fatto così perché è veloce, saporito e di una golosità incredibile. Io lo faccio semplice semplice, ma tu puoi aggiungere delle gocce di cioccolato per renderlo ancora più sfizioso, che ne dici ci mettiamo subito all’opera?
Plumcake facile alla zucca: la ricetta golosa da salvare sul cellulare
Salvala adesso sul cellulare questa strepitosa ricetta del plumcake alla zucca e vedrai come diventerà la tua merenda preferita. Morbidissimo, si scioglie in bocca, gli ingredienti si miscelano tutti a crudo così non dobbiamo neppure preriscaldare per troppo tempo il forno. Rimanendo in tema zucca invece clicca di seguito per scoprire le frittelle salate da aperitivo, una tira l’altra!

Ingredienti per stampo 30×10
- 200 gr di zucca(peso al netto degli scarti);
- 200 gr di farina 00;
- 150 gr di zucchero;
- 2 uova fresche;
- 1/2 bicchiere di latte;
- 1/2 bicchiere di olio di semi;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 pizzico di sale;
Preparazione del plumcake di zucca
- Iniziamo a preparare il plumcake sbucciando e pulendo la zucca.
- Tagliamola a tocchetti grossolani e frulliamola in un mixer sino a ottenere una purea.
- Sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo il tutto con due fruste elettriche.
- Ottenuto un composto spumoso e chiaro versiamo a filo l’olio e poi il latte.
- Uniamo la purea di zucca e amalgamiamo il tutto aggiungendo il pizzico di sale.
- Setacciamo insieme farina e lievito per poi unire le polveri al composto poco per volta.
- Ottenuto un impasto denso e cremoso versiamolo nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 30/35 minuti.
- Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto facciamo riposare in forno spento e semi aperto per 5 minuti.
- Sforniamo, facciamo del tutto raffreddare e sformiamo decorando con zucchero al velo.
- Ecco il nostro plumcake alla zucca facile e veloce, visto che bontà?