Plumcake alle castagne, questo sì che è un vero tributo all’autunno: con la Nutella è la morte sua

Se non hai mai provato il plumcake alle castagne allora è arrivato il momento perché sono sicuro che ti conquista: prepara il fazzoletto, l’acquolina in bocca ci sarà sul serio!

Facile, super soffice e molto morbido, da gustare di buon mattino quando siamo ancora assonnati o per merenda, con una deliziosa spolverata di zucchero al velo: ti presento il mio plumcake alle castagne, un dolce che sa proprio di casa e di tante cose buone, profuma quasi di nonna ed è un meraviglioso tributo all’autunno. Si sa, le castagne in questo periodo vanno per la maggiore e infatti io oggi ti propongo un dolce che ne porta tutto il sapore senza spendere troppo.

un plumcake su un tagliere con castagne
Plumcake alle castagne, questo sì che è un vero tributo all’autunno: con la Nutella è la morte sua – ristorantemuseolaripa.it

Difatti in commercio possiamo trovare la farina di castagne, da usare insieme a qualche altro semplice ingrediente e che ti assicuro ti conquisterà, ne sono convinto. Che ne dici di fare insieme questo strepitoso plumcake?

Plumcake alle castagne, è divino: fai tutto in ciotola

Proprio così, il mio plumcake alle castagne si fa sporcando solo una ciotola, due fruste elettriche e uno stampo classico, in forno avverrà la magia e inoltre tutta la cucina si riempirà di un profumo autunnale unico nel suo genere. Se ami questo tipo di torta ti consiglio allora di cliccare di seguito così scoprirai la ricetta del plumcake alla zucca, un’altra golosità!

Tempi di preparazione:5minuti/tempi di cottura:40-45 minuti/calorie per porzione: 460 kcal circa

plumcake alle castagne su un tagliere
Plumcake alle castagne, è divino: fai tutto in ciotola – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per stampo 30×10

  • 3 uova fresche;
  • 80 gr di castagne cotte;
  • 150 ml di olio di semi;
  • 150 gr di zucchero;
  • 200 gr di farina di castagne;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di caffè in polvere;

Preparazione del plumcake alle castagne

  1. Versiamo lo zucchero in una ciotola, aggiungiamo le uova e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico lavoriamo il tutto.
  2. Ottenuto un composto ben spumoso, chiaro e raddoppiato di volume versiamo a filo l’olio di semi.
  3. Quando la massa d’uova risulterà ben lucida aggiungiamo la farina di castagne, il caffè e il lievito setacciato.
  4. Facciamo lavorare ancora per 5 minuti lo sbattitore sino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
  5. Tritiamo grossolanamente le castagne cotte, sgusciate e private della pellicina per poi unirle all’impasto.
  6. Dopo averle inglobate versiamo l’impasto all’interno dello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
  7. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170°per 40/45 minuti circa.
  8. Sforniamo dopo aver eseguito la prova stecchino e se risulta asciutto facciamo freddare.
  9. Ecco pronto il nostro delizioso plumcake alle castagne!

Il consiglio extra: prova a servirlo a fette con un po’ di Nutella in superficie oppure una marmellata di arance, vedrai che connubio di sapore!

Gestione cookie