Finalmente ci sono riuscito, mia mamma mi ha svelato il segreto per fare una pasta e lenticchie cremosa e densa: niente più brodo, così è deliziosa

Lo vuoi scoprire con me il segreto di mia mamma per ottenere una pasta e lenticchie cremosa come non mai? Niente amido o altri trucchi: basta questo!

Ho sempre invidiato la cucina di mia mamma: oltre a portare con me ricordi deliziosi e felici, ancora ad oggi non capisco come possa rendere delizioso persino un piatto di uova sode, vuoi forse le spezie, vuoi forse l’ingrediente più grande di tutti ovvero l’amore per la sua famiglia! Eppure alcuni trucchetti io ho potuto scoprirli da lei solo adesso che ho abbondantemente superato i 30 anni.

pasta con le lenticchie
Finalmente ci sono riuscito, mia mamma mi ha svelato il segreto per fare una pasta e lenticchie cremosa e densa: niente più brodo, così è deliziosa – ristorantemuseolaripa.it

Un esempio pratico? Lei la pasta e lenticchie l’ha sempre fatta cremosa, ma ti parlo di una crema reale, corposa, saporita, con una consistenza per nulla brodosa. Gustata calda calda è pura magia, quindi io oggi voglio rivelarti il suo segreto perché potrebbe conquistarti! Non ci vuole amido o altri addensanti, vedrai!

Pasta e lenticchie super cremosa: avvolgente, densa, una vera favola

Mia madre la pasta e lenticchie non l’ha mai fatta brodosa, per nessuna ragione al mondo e io ho sempre voluto sapere come ci riuscisse. Come si suol dire ‘meglio tardi che mai‘ e infatti solo dopo aver superato i 30 anni ho scoperto il segreto. Una semplicissima patata frullata! Proprio così, lei faceva bollire una patate media o grossa in base alla quantità di lenticchie da cuocere, la inseriva nel tegame e voilà, ecco la crema gustosa. Scopriamo però meglio la ricetta e intanto ti invito a scoprire anche la ricetta della pasta e fagioli alla siciliana!

Tempi di preparazione:10 minuti/tempi di cottura:50 minuti/calorie per porzione: 360 kcal circa

pasta cremosa con lenticchie
Pasta e lenticchie super cremosa: avvolgente, densa, una vera favola – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 5 persone

  • 400 gr di ditaloni o altra pasta corta;
  • 300 gr di lenticchie;
  • 1L di brodo vegetale;
  • 1 cipolla, 1 carota, 1/2 costa di sedano;
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro;
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • 1 rametto di rosmarino fresco;
  • 1 patata lessa;
  • Olio evo q.b.

Preparazione della pasta e lenticchie cremosa

  1. Iniziamo a preparare la pasta sbucciando la cipolla e la carota, tritando entrambe finemente.
  2. Rimuoviamo i filamenti esterni al sedano e tritiamo finemente anche quest’ultimo.
  3. Facciamo scaldare un filo di olio in una casseruola capiente e poi lasciamo soffriggere il trito per circa 5 minuti.
  4. Aggiungiamo le lenticchie, la passata di pomodoro, cuociamo 2 minuti al massimo mescolando spesso per poi unire metà dose di brodo.
  5. Uniamo il rametto di rosmarino fresco, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per circa 30/40 minuti.
  6. Durante la cottura potrebbe essere necessario unire l’altra metà di brodo.
  7. Trascorso questo tempo frulliamo la patata ancora ben calda e uniamola alle lenticchie.
  8. Versiamo la pasta cruda all’interno del tegame, condiamo con sale, pepe, origano e cuociamo per circa 10 minuti.
  9. Infine spegniamo il fuoco, uniamo un filo di olio a crudo ed ecco pronta la nostra pasta e lenticchie super cremosa!
Gestione cookie