Con la mia pasta e fagioli alla siciliana metto d’accordo tutti: a cena è una vera coccola per la salute

Pasta e fagioli alla siciliana o come mi piace chiamarla ‘pasta ca fafiola ncirata’: provala perché è uno sfizio delizioso da passare a tutta la famiglia!

Oggi voglio letteralmente farti passare uno sfizio, anzi, voglio farlo passare a tutta la tua famiglia perché ti insegno un piatto della mia tradizione siciliana, facile ma goloso, ricco e saporito: ti sto parlando della pasta ca faciola ncirata, in italiano conosciuta come pasta e fagioli alla siciliana, un primo unico e caldo, da servire in ciotole di terracotta proprio come si fa nella mia amata Sicilia.

piatto di pasta e fagioli
Con la mia pasta e fagioli alla siciliana metto d’accordo tutti: a cena è una vera coccola per la salute – ristorantemuseolaripa.it

Qui vengono usati i fagioli freschi, questi da ‘sbucciare‘ uno ad uno aprendo i baccelli, questi ultimi ci permettono di evitare l’ammollo e di conseguenza ottenere un primo piatto unico nel suo genere in appena un’ora. Che ne dici vogliamo preparare subito insieme questa pasta saporita?

Pasta e fagioli alla siciliana, una vera bontà: salva la ricetta sulle note del cellulare

Per fare la pasta e fagioli alla siciliana, come ti dicevo, occorrono i fagioli freschi che puoi comprare al mercato o presso il tuo ortofrutticolo di fiducia. Questi non hanno bisogno di ammollo, tuttavia se tu non dovessi trovarli potrai usare quelli secchi, ma ti raccomando di lasciarli in ammollo in acqua a temperatura ambiente per circa 12 ore. Se sei un appassionato di piatti tradizionali non puoi perderti neppure la pasta e patate alla siciliana, clicca sul link!

Tempi di preparazione:10 minuti/tempi di cottura: 1 ora e 10 minuti/calorie per porzione: 280 kcal circa

un piatto di pasta con fagioli
Pasta e fagioli alla siciliana, una vera bontà: salva la ricetta sulle note del cellulare – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 4 persone

  • 450 gr di fagioli borlotti freschi;
  • 350 gr di ditaloni o altra pasta corta;
  • 150 gr di polpa di pomodoro;
  • 1 cipolla rossa;
  • 1 foglia di alloro grando;
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione della pasta e fagioli alla siciliana

  1. La pasta e fagioli alla siciliana è semplice, si inizia pulendo proprio i legumi: apriamo il baccello e svuotiamolo raccogliendo i fagioli al suo interno.
  2. Proseguiamo svuotando tutti gli altri fagioli, dopodiché laviamoli sotto acqua corrente.
  3. Tritiamo finemente la cipolla, inseriamola in un tegame dai bordi alti e uniamo anche la polpa di pomodoro.
  4. Versiamo all’interno i fagioli, la foglia di alloro e versiamo circa 900 ml di acqua fredda.
  5. Accendiamo la fiamma, portiamo al bollore coprendo con un coperchio e cuociamo per circa un’ora.
  6. Quando i fagioli saranno morbidi rimuoviamo la foglia di alloro e solo a questo punto potremo unire sale e pepe.
  7. Versiamo i ditaloni all’interno della pentola(se dovessi averne bisogno unisci un altro po’ di acqua bollente).
  8. Mescoliamo e portiamo a cottura, dopodiché spegniamo il fuoco e aggiungiamo dell’olio a crudo.
  9. Serviamo subito la nostra pasta e fagioli come vuole la tradizione siciliana: un po’ di parmigiano grattugiato e voilà, una vera bontà!
Gestione cookie