Me+l%26%238217%3Bha+insegnata+una+cuoca+siciliana%2C+la+%26%238216%3Bpasta+della+curtigghiara%26%238217%3B%3A+un+po%26%238217%3B+di+pomodoro%2C+due+olivette+e%26%238230%3B
ristorantemuseolaripait
/pasta-curtigghiara-ricetta-siciliana-705/amp/
Ricette

Me l’ha insegnata una cuoca siciliana, la ‘pasta della curtigghiara’: un po’ di pomodoro, due olivette e…

Si chiama pasta della curtigghiara e quando l’assaggi non potrai più farne a meno: viene fuori un piatto speciale, bastano pomodoro, olive e…

In Sicilia, mia amata terra, esiste un termine meraviglioso per indicare quando qualcuno si riunisce per fare del puro gossip: ti sto parlando del ‘curtigghio‘, ma potresti averlo potuto sentire nominare anche come cuttigghiu o curtigghiu. A sua volta il termine deriva dallo spagnolo curtijo, ovvero l’interno dei pozzi luce dei vari palazzi in cui spesso ci si incontrava per chiacchierare, stare insieme o spesso proprio per spettegolare.

Me l’ha insegnata una cuoca siciliana, la ‘pasta della curtigghiara’: un po’ di pomodoro, due olivette e… – ristorantemuseolaripa.it

Una mia amica, una cuoca siciliana provetta, giusto qualche tempo fa mi ha insegnato proprio la ricetta della pasta della curtigghiara, anche se neppure lei sappia realmente il perché si chiami così. Forse perché era un piatto insegnato proprio ‘a parola‘ mentre si stava nel curtigghio dei palazzi? Oppure perché era una vera spettegolatrice d’hoc a prepararla spesso? A voi usare la fantasia, io vi insegno la preparazione che è deliziosa!

Pasta della curtigghiara, il primo semplice semplice super saporito

La pasta della curtigghiara per come mi è stata insegnata si prepara con ingredienti tutti mediterranei: pomodoro pelato schiacciato rigorosamente a mano, acciughe sottolio, olive verdi o nere e dei capperi di Pantelleria dissalati. Ovviamente tu usa gli ingredienti che hai a casa o che puoi trovare al supermercato, verrà buona ugualmente! In tema Sicilia invece cliccando di seguito troverai la pasta e fagioli alla siciliana, super cremosa!

Tempi di preparazione: 10 minuti/tempi di cottura: 30 minuti/calorie per porzione: 340 kcal circa

Pasta della curtigghiara, il primo semplice semplice super saporito – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di spaghetti;
  • 250 gr di pomodori pelati;
  • 80 gr di olive verdi o nere;
  • 1 cucchiaio colmo di capperi di Pantelleria;
  • 4 o 5 acciughe sottolio;
  • 1 spicchio d’aglio grosso;
  • Sale, pepe, origano, basilico fresco q.b.

Preparazione della pasta della curtigghiara

  1. Iniziamo sbucciando l‘aglio, tagliamolo a metà e poi ricaviamo delle fettine sottili.
  2. Se non lo apprezzi nella sua interezza puoi lasciarlo intero e poi rimuoverlo.
  3. Facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella antiaderente e soffriggiamo l’aglio qualche istante.
  4. Uniamo le acciughe e a fiamma dolce lasciamole sciogliere.
  5. Aggiungiamo i capperi dissalati, le olive intere oppure tagliate a rondelle e facciamo andare il tutto per altri 2 minuti.
  6. Schiacciamo i pomodori pelati con le mani, uniamoli al sugo e aggiungiamo un bicchiere di acqua bollente.
  7. Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere il sugo per. 20 minuti circa.
  8. Portiamo al bollore dell’acqua in una pentola e senza salarla caliamo gli spaghetti.
  9. Condiamo il sugo con pochissimo sale, pepe, origano, basilico spezzettato e aggiungiamo la pasta.
  10. Mantechiamo il tutto qualche minuto a fiamma vivace aggiungendo un filo di olio a crudo.
  11. Impiattiamo subito e godiamo di questa pasta della curtigghiara super deliziosa!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Nonna e zia mi hanno insegnato a recuperare il sugo di pomodoro bruciato: neppure immagini quale sia il loro metodo segreto e certificato

Recuperare il sugo di pomodoro bruciato non è affatto complicato e io oggi ti svelo…

26 minuti ago

Eurospin fa il botto e ti regala pure una pirofila nuova: scopri l’offerta che sta facendo sognare tutti

Un'occasione da non lasciarsi sfuggire, Eurospin regala una pirofila nuova di zecca super capiente e…

2 ore ago

Talmente duri eppure così golosi: solo a Napoli trovi i biscotti di Natale più famosi in tutto il mondo

Famosi in tutta Italia e persino all'estero, questi biscotti di Natale ce li abbiamo solo…

11 ore ago

LIDL anticipa i regali di Natale: a due spicci trovi la comoda padella per pancakes, perfetta per la tua mamma!

Fatti furbo e pensa già da ora ai regali di Natale: a due spicci trovi…

12 ore ago

Ricetta virale: la pasta alla Montecarlo cremosa e divina, ci metti 10 minuti e servi in tavola

Oggi una vera ricetta virale, gustosa da far paura: facciamo la pasta alla Montecarlo a…

16 ore ago

Se mangi questo numero di mandorle al giorno puoi dimagrire e arrivare un figurino a Natale

Arriviamo in forma a Natale in vista delle grandi abbuffate grazie alle mandorle: se mangi…

18 ore ago