Non te la puoi perdere la ricetta della zucca in agrodolce alla siciliana: sughetto delizioso

Non puoi assolutamente perdere questa ricetta della zucca in agrodolce alla siciliana, il sughetto è delizioso e farà felice tutte le persone che sono con te.

Con pochissimi accorgimenti riuscirete a mettere in tavola qualcosa di gustosissimo che permetterà di far mangiare gli ortaggi anche ai vostri bambini.

zucca con aglio tagliata a fette
Non te la puoi perdere la ricetta della zucca in agrodolce alla siciliana: sughetto delizioso (Youtube Tuorlo Rosso) RistoranteMuseoLaRipa.it

La zucca è la regina dell’autunno, un ortaggio che ha sicuramente tantissime qualità e che ha anche un sapore incredibile. La presenza di pochissime calorie al suo interno lo rende qualcosa in grado di dare, a chi la mangia, la giusta quantità nutritiva senza apportare nessun cambiamento dal punto di vista del peso.

Per fare questa ricetta abbiamo deciso di scegliere il video sul canale Youtube, Tuorlo Rosso. Conta oltre 130mila iscritti e ci propone sempre ricette nuove, molto spesso salutari e in grado di regalarci qualcosa di più di un bel piatto.

Nella descrizione del canale leggiamo la presentazione di Floriana, nata e cresciuta a Palermo e mamma. Ogni giorno si prende cura della sua famiglia e dei suoi bambini preparando dei pasti sani e in grado di convincerli a mangiare anche verdura e frutta. Le ricette sono semplici e facili da eseguire grazie a un linguaggio in grado di arrivare proprio a tutti.

Zucca in agrodolce alla siciliana, la ricetta

La zucca in agrodolce è davvero bella da vedere, ma lo è ancora più da mangiare. Si tratta di un piatto di origine prettamente siciliana e in grado di arrivare grazie al suo sapore dolce che va a cozzare con la presenza di aceto e menta.

donna con la zucca
Zucca in agrodolce alla siciliana, la ricetta (Youtube Tuorlo Rosso) ristorantemuseolaripa.it

Attraverso la ricetta di Tuorlo Rosso troviamo gli ingredienti che vi serviranno per andare a fare la spesa, vi serviranno: 500 g zucca, 2 spicchi aglio, 4 cucchiai aceto, 2 cucchiai zucchero, olio extravergine d’oliva, menta e sale.

Passiamo al procedimento. Puliamo la zucca e andiamo a tagliarla a fette. Cuociamo l’ortaggio arancione nell’olio extravergine d’oliva ben caldo e giratela durante fino a che avrà un colorito uniforme. Aggiungete nell’olio gli spicchi d’aglio e fateli rosolare. Aggiungete poi aceto e zucchero oltre alla menta. Basteranno 10-15 minuti per cuocerla, vi mettiamo ora il video per scoprire i passaggi più nel dettaglio.

La cosa più importante, e a cui fare attenzione per questa ricetta, è sicuramente il bilanciamento dello zucchero e dell’aceto che devono raggiungere un giusto equilibrio. Servite il piatto caldo e regalerete qualcosa di molto interessante a chi si troverà a doverla poi assaggiare. Il risultato finale è davvero adatto a qualsiasi contesto.

Gestione cookie