Hai mai pensato di fare un castagnaccio salato da servire come antipasto? Prova la ricetta della mia vicina e senti che delizia!
Il castagnaccio è un “dolce non dolce” tipico della tradizione gastronomica toscana, fatto con farina di castagne, uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Si tratta, quindi, di una ricetta senza glutine che tutti possono mangiare senza problemi. Ad ogni modo, quest’oggi non vogliamo realizzare la versione classica, bensì la sua rivisitazione salata.
L’ho provata per la prima volta dalla mia vicina di casa e devo ammettere che sono rimasta molto colpita. Si può tagliare a quadretti e servire come antipasto. Che dire? Una vera sfizioseria! Non perdiamo quindi altro tempo prezioso e vediamo subito come si fa.
Questo è il periodo giusto per preparare il castagnaccio, ma che cosa penseresti se ti dicessi che oggi non andremo a fare la versione classica, ma una rivisitazione salata? Se non stai più nella pelle e non vedi l’ora di assaggiarla, non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo e metterti all’opera.
Trucchi e consigli: se vuoi, puoi personalizzare la ricetta sostituendo i pinoli con noci, mandorle e pistacchi oppure aggiungendo la salsiccia rosolata o un pizzico di cannella e qualche goccia di tabasco per un aroma più particolare. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Smettila di comprare il ketchup per servire le patatine fritte, con questa ricetta lo farai…
La ricetta virale delle moffolette palermitane non puoi assolutamente perdertela: non comprerai più il pane…
Convivere con la sindrome del colon irritabile è davvero difficile, i sintomi sono gravi e…
Prova questa delizia incredibile, sono sicuro che ti conquista: con la mia torta al cioccolato…
Mia nonna lo faceva sempre e glielo ha insegnato a mia mamma: mettevano sempre qualche…
Attenzione a questo simbolo sul freezer, la prossima volta che lo aprirai: il tuo cibo…