I muffin al cioccolato di Natalia Cattelani creano davvero dipendenza, sono un qualcosa di straordinario e in grado di risolvere anche il momento più triste.
I dolci hanno un potere enorme sul nostro umore e oggi vogliamo farvi fare dei bei sorrisoni con un qualcosa di straordinariamente goloso oltre che bello veramente anche solo da vedere.

Questi dolcetti spettacolari prendono origine nella Gran Bretagna tra il XVIII e il XIX secolo, venivano all’epoca venduti per strada da venditori ambulanti. Originariamente erano fatti con pasta lievitata e cotti su piastre o griglie non sempre in forno con un interno alveolato. Una versione più dolce venne introdotta negli Stati Uniti dandogli l’evoluzione di come questi li conosciamo oggi.
Oggi vi portiamo a scoprire una versione al cioccolato realizzata dall’adorabile Natalia Cattelani. Questa su Youtube conta un canale da oltre 180mila iscritti e pubblica ogni giorno dei video davvero interessanti che ci permettono di realizzare dei prodotti pieni di gusto e che mettano d’accordo tutta la famiglia.
Nella descrizione scopriamo anche che Natalia è mamma di quattro figlie, sappiamo che ha pubblicato diversi libri di cucina e anche che è stata maestra di cucina sia a La Prova del Cuoco che a È sempre mezzogiorno. Ora andiamo a vedere come realizza questi straordinari dolcetti.
Muffin al cioccolato di Natalia Cattelani, la ricetta
Questi muffin al cioccolato che ci propone Natalia Cattelani sono davvero straordinari, golosissimi si abbinano sia a una ricca colazione che a uno strappo durante la giornata magari a merenda o dopo un pasto.

Per realizzarne 12 pezzi avete bisogno dei seguenti ingredienti: 150 g cioccolato fondente, 2 uova, 60 g olio di semi, 100 g yogurt greco bianco, 160 g farina, 100 g zucchero di canna, 100 g cacao amaro, 50 g latte, 2 cucchiaini lievito per dolci e 2 cucchiai abbondanti gocce di cioccolato.
Passiamo al procedimento per la preparazione del dolce stesso. Prendiamo la cioccolata e mettiamola a sciogliere a bagnomaria. Versiamo in una ciotola lo zucchero e le uova e montiamo con le fruste elettriche nel frattempo aggiungiamo a filo l’olio di semi. Ora è il momento dello yogurt greco che va amalgamato, anch’esso, con le fruste mentre si aggiunge il latte. Ora completiamo con la cioccolata sciolta.
Setacciamo nel composto farina, lievito e cacao per poi mescolare ancora con le fruste fino a quando non otterremo un composto cremoso e ben amalgamato. Mettiamo negli stampini per poi portare tutto in forno. Aggiungiamo gocce di cioccolato in cima e mettiamo in forno a 170°C per 15 minuti.
Servite caldi, ma sono buoni anche quando si freddano.