Mica vorrai perderti il bensone emiliano di Natalia Cattelani? Ricetta facilissima

Spero che non vuoi perderti il bensone emiliano di Natalia Cattelani, la ricetta è facilissima e può accontentare davvero tutti.

Oggi torniamo con un consiglio dolce, portandovi in una regione con una tradizione culinaria molto radicata come l’Emilia Romagna.

bensone
Mica vorrai perderti il bensone emiliano di Natalia Cattelani? Ricetta facilissima (Youtube Natalia Cattelani) ristorantemuseolaripa.it

Si tratta del bensone un dolce tipico della città di Modena e che si prepara con davvero pochi ingredienti. Solitamente viene accompagnato da un bicchiere di lambrusco nel quale questo dolce va inzuppato. Ma potete mangiarlo come volete, magari anche semplicemente come colazione con il latte oppure come merenda a metà pomeriggio.

Per farlo abbiamo fatto un salto sul canale Youtube di Natalia Cattelani che conta oltre 185mila iscritti e che ci presenta sempre ricette differenti e accattivanti svariando tra il dolce e il salato. Nella descrizione Natalia si racconta brevemente sottolineando di essere una mamma sempre in cucina per le sue quattro figlie, ma anche autrice di libri e maestra di cucina a La Prova del Cuoco e a È sempre mezzogiorno.

Proprio al fianco di Antonella Clerici abbiamo imparato a conoscerla, scoprendo quelli che sono i suoi punti forti e anche una simpatia trascinante che ci mette allegri anche solo guardando un video.

Il bensone emiliano di Natalia Cattelani, la ricetta

Ma come si realizza il bensone emiliano di Natalia Cattelani? Si tratta di un dolce tipico, come abbiamo visto, che però non richiede particolari conoscenze in pasticceria. Vedrete che si fa rapidamente e il risultato sarà davvero entusiasmante.

bensone emiliano
Il bensone emiliano di Natalia Cattelani, la ricetta (Youtube Natalia Cattelani) ristorantemuseolaripa.it

Partiamo dagli ingredienti che ci servono per realizzare questo dolce e che sicuramente dovrete acquistare qualora non li trovaste in casa: 500 g farina 00, 200 g zucchero, 2 uova, 1 tuorlo, 150 g burro morbido, scorza di limone qb, 1 bustina lievito per dolci, Latte, 400 g confettura.

Passiamo al procedimento. Versate la farina con il lievito in una ciotola, ma prima setacciatela e fate un buco al centro. Unite poi uova, burro morbido, zucchero, buccia di limone e mescolate prima con la forchetta e poi a mano.

Unite il latte per arrivare ad avere un impasto morbido e omogeneo. Stendete su un foglio di carta forno e distribuite sopra la farcia lasciando però i bordi liberi. Ripiegate il dolce facendo tre pieghe. Mettete in forno, dopo spolverare di zucchero, per 45 minuti a 170 C° in forno statico. Vi lasciamo il video per scoprire tutti i passaggi.

Il risultato finale è incredibile e riuscirà a portare a tavola qualcosa che non dimenticherete facilmente. Starete a vedere coi vostri occhi.

Gestione cookie