Ma come si fa la famosa brioche pandoro di Zio Rocco? Ce lo spiega Pasquale Cannatà: VIDEO ricetta per tutti

Oggi vi spieghiamo come fare la famosa brioche pandoro di Zio Rocco, ce lo spiega in pochi passaggi Pasquale Cannatà su Youtube.

Sebbene la ricetta sembri davvero complicata, in realtà attraverso questi procedimenti riuscirete a portare in tavola qualcosa di veramente unico anche senza conoscenze di pasticceria.

mani spaccano una brioche
Ma come si fa la famosa brioche pandoro di Zio Rocco? Ce lo spiega Pasquale Cannatà: VIDEO ricetta per tutti (Youtube Pasquale Cannatà) RIstoranteMuseoLaRipa.it

Questo dolce ha avuto successo in tutta Italia anche se ha una storia piuttosto recente. È stato ideato nel 2014 nel laboratorio di Pomigliano d’arco da Rocco Cannavino noto appunto come Zio Rocco. Coniuga la morbidezza del pandoro con la struttura della brioche ed è farcita di solito con la crema al latte.

Per realizzarla abbiamo preso spunto dal video pubblicato sul suo canale da Pasquale Cannatà che conta quasi 140mila iscritti e ci propone tre ricette a settimane svariando tra dolce e salato. Nella descrizione del canale poi scopriamo meglio chi è questo ragazzo e la sua determinazione nel parlare al pubblico: “Ricette, cucina, esperienze, prove, errori, viaggi e tanto altro.. la mia vita attraverso ciò che amo fare”.

Se non avete confidenza con la pasticceria, non vi preoccupate perché sarà proprio Pasquale Cannatà a renderci tutto più semplice con la sua spiegazione molto dettagliata e facile da seguire.

Brioche pandoro di Zio Rocco, la ricetta di Pasquale Cannatà

La ricetta della brioche pandoro di Zio Rocco è molto più semplice di quanto si possa pensare, ma per questo dobbiamo ringraziare Pasquale Cannatà che con la ricetta pubblicata sul suo canale Youtube ci ha reso la vita molto più semplice.

brioche pandoro
Brioche pandoro di Zio Rocco, la ricetta di Pasquale Cannatà (Youtube Pasquale Cannatà) ristorantemuseolaripa.it

Partiamo dagli ingredienti per darvi anche una mano a fare la spesa per acquistare ciò di cui avete bisogno per la ricetta. Ecco cosa vi serve: 500 g farina forte, 15 g lievito, 550 ml latte, un uovo, 60 g zucchero, 3 g sale, 80 g burro, 250 ml panna, 100 g zucchero a velo, 40 g amido e vaniglia qb.

Passiamo al procedimento, questo si divide in due parti. La prima è legata alla realizzazione della brioche, dell‘impasto. Per farla il nostro utilizza un’impastatrice prima con la foglia e poi con il gancio, assicurandosi di amalgamare tutti gli ingredienti. Poi c’è invece la parte dedicata alla crema, che richiede un po’ di pazienza. Vi lasciamo il video per guardare bene come fare passaggio dopo passaggio.

Realizzerete un dolce davvero da competizione.

Gestione cookie