Funghi%2C+a+ogni+variet%C3%A0+la+sua+ricetta%3A+solo+cos%C3%AC+valorizzi+il+sapore
ristorantemuseolaripait
/funghi-a-ogni-varieta-la-sua-ricetta-solo-cosi-valorizzi-il-sapore-70/amp/
News Gastronomiche

Funghi, a ogni varietà la sua ricetta: solo così valorizzi il sapore

Sul mercato esistono molteplici varietà di funghi ma non tutti vanno bene con alcune ricette: ecco come abbinarli per valorizzare il sapore.

L’autunno è entrato da pochi giorni e nei mercati stanno già facendo il loro ingresso uno dei prodotti simbolo di questa stagione: i funghi. Sono molto più di un semplice ingrediente culinario in quanto sono un vero e proprio tesoro di nutrienti e benefici per la salute. La loro ricchezza di minerali, vitamine e proteine li rende un alimento perfetto per una dieta equilibrata.

Funghi, a ogni varietà la sua ricetta: solo così valorizzi il sapore – ristorantemuseolaripa.it

Oltre ad essere poveri di grassi e carboidrati, i funghi sono ricchi di fibre alimentari e sono noti per il loro basso contenuto calorico e sono ottimi da consumare per chi desidera limitare l’apporto energetico senza rinunciare a cibi nutrienti. Questi alimenti riescono letteralmente a trasformare ogni ricetta in piatti speciali. Ma non tutti sanno abbinare ogni varietà a una ricetta, questo perché ogni tipologia ha la sua peculiarità che si sposa meglio con alcune pietanze.

Abbinare le varietà dei funghi ai piatti: solo così li gusterai nel modo migliore

I funghi porcini sono tra le varietà più amate tra i consumatori per il loro sapore intenso e delicato; sono ottimi da utilizzare per i risotti o le tagliatelle, ma anche per accompagnare gli arrosti, zuppe e crostini. I funghi mazze di tamburo sono molto scenografici e gustati per la loro carnosità e per il gusto deciso; sono ottime fritti o a cotoletta.

Un’altra varietà molto utilizzata dai consumatori sono i funghi pioppini, che danno un tocco aromatico e profumato ai piatti; sono favolosi nei risotti o con la pasta fresca. Per quanto riguarda i funghi chiodini, questi sono tanto piccoli quanto saporiti e necessitano di 20 minuti almeno di bollitura; sono ottimi da gustare sott’olio, ma vanno bene anche trifolati o sfumati al vino bianco.

Abbinare le varietà dei funghi ai piatti: solo così li gusterai nel modo migliore – ristorantemuseolaripa.it

I funghi vescia gigante, conosciuti anche come puffball, sono bellissimi da vedere in quanto hanno una superficie bianca e soda; buoni da mangiare soprattutto fritti, in alternativa pure al forno o alla griglia a fette. Allegri e dorati sono i favolosi funghi finferli, che danno il meglio di loro se consumati all’interno delle frittate, ma anche padellati, secchi o sott’olio sono davvero gustosi.

Sono molto eleganti i funghi cardoncelli, i quali sono versatili in cucina perché si preparano in vari modi: grigliati, gratinati o trifolati sono ottimi. A versatilità non sono per niente da meno nemmeno i funghi ostrica, i quali si possono gustare alla griglia con le carni saporite, ma vanno bene anche fritti o in padella. Chiudiamo con i funghi prataioli, perfetti per le insalate o ripieni al forno, anche se si mangiano pure trifolati o nelle torte salate.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Con due mele ti faccio una torta meglio di Masterchef e puoi mangiarla pure se sei a dieta

Questa torta è semplicissima ma sembra uscita da una pasticceria. Non è solo semplice ma…

1 ora ago

Antonino Cannavacciulo non si ferma più, la notizia fa esultare i fan

Un successo dietro l'altro per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef campano non si ferma più e…

3 ore ago

Ciambellone tutta panna, talmente goloso che rimane morbido sino a mercoledì mattina: fai tutto con una frusta

Talmente goloso che rimane morbido per giorni e giorni: facciamo insieme il ciambellone alla panna…

5 ore ago

Iginio Massari chi? La mia crema pasticcera è pure meglio: ricetta furba e velocissima

Oggi stupisco tutti con la mia crema pasticcera: la ricetta furba e veloce per farla…

7 ore ago

Microplastiche nell’acqua minerale, l’analisi di Greenpeace è allarmante: ecco la marca da evitare

Cosa c'è di più innocuo di un semplice bicchiere d'acqua? Eppure anche nell'acqua minerale sono…

11 ore ago

Più facili dei tradizionali: con questi savoiardi faidaté fai un tiramisù degno di Damiano Carrara

Questi savoiardi faidaté sono più facili dei tradizionali e ci puoi realizzare un tiramisù degno…

21 ore ago