A novembre abbiamo diverse specialità tra frutta e verdura che dobbiamo tenere in frigo per tutto il mese: tra zuppe, tortini e contorni c’è solo l’imbarazzo della scelta!
E infine eccoci qui, siamo arrivati al mese di novembre, quello per eccellenza dei preparativi per le feste natalizie, dove tutti fremono perché non vedono l’ora di addobbare la casa attendendo con l’ansia il giorno dell’Immacolata. Ovviamente questo periodo è anche un’ottima scusa per rimanere un po’ più leggeri considerando che ben presto ci saranno le fantomatiche abbuffate di Natale e bisogna dire che proprio il mese novembrino ci permette di poter acquistare tante bontà fresche e genuine.

Ovviamente rimangono una certezza zucca e funghi, ma mica il tutto si riduce solo a queste due scelte! Anzi, ti posso garantire che vi è davvero tanta varietà, quindi prendi carta e penna, segna sulla lista della spesa queste verdure di stagione e acquistare la prossima volta dal tuo fruttivendolo di fiducia!
Frutta e verdura di novembre, i migliori acquisti del mese da effettuare
Come ti dicevo, il mese di novembre offre un’ampia varietà di scelta tra frutta e verdure, che ci permette di poter preparare davvero tante sfiziosità, tra dolci, piatti salati, contorni e antipasti golosi. Partendo proprio dalle verdure e dagli ortaggi, troviamo un elenco molto ricco e variegato, soprattutto per quanto riguarda la grande famiglia dei cavoli!
Quindi a novembre potrai acquistare broccoli, cavolo cappuccio, cavolo verza, broccolo romanesco, cavolo viola, cavoletti di Bruxelles, ma anche cavolfiore bianco e verde. Abbiamo poi cicoria, radicchio che è nel suo massimo della dolcezza proprio a novembre, biete, bietole, barbabietole rosse e ravanelli, ma anche rape, zucca rossa, zucca mantovana e delica.

Continuando è poi il momento dei finocchi e dei carciofi, delle cimette di rapa, dei porri, delle cipolle bianche, delle patate rosse e gialle, dello scalogno, della valeriana, del tartufo e del topinambur.
Per quanto riguarda invece la frutta, protagonisti indiscussi saranno gli agrumi, pertanto arance, mandarini, ma soprattutto limoni, pompelmi e cedri. Proseguono però anche i kiwi, i fichi d’India siciliani, i fichi secchi, i mandaranci, le castagne, l’uva specialmente nella versione gialla, verde e nera, ma anche le classiche mele, pere e melagrane. Insomma come vedi c’è davvero un’ampia scelta!
Come usare frutta e verdura di stagione: qualche ricetta
Come usare questo ben di Dio a tavola? Con le castagne puoi fare un delizioso plumcake per la colazione o per la merenda, con i broccoli puoi preparare la pasta chi brocculi arriminati alla siciliana, con le patate invece la mitica pasta e patate. Con i funghi puoi preparare invece il pollo super cremoso della domenica, mentre la zucca puoi farla in agrodolce proprio alla siciliana, deliziosa. Scopri le ricette cliccando sui link allegati!





