Prova a fare con me queste frittelle salate di zucca, velocissime, fai tutto in una ciotola e friggi con un cucchiaio: cosa potresti volere di più?
Ottobre è ufficialmente il mese della zucca e dei funghi, in tutte le loro squisite sfaccettature: tu pensa che io mangio entrambi anche crudi, specialmente se parliamo di un carpaccio di zucca marinato o di funghi a fettine conditi con olio, sale, pepe e aglio. Insomma potrei perdere ore a raccontarti un’infinità di ricette, ma stavolta voglio concentrarmi su una preparazione che sono già sicuro ti conquisterà.

Ti sto parlando delle mie frittelle salate di zucca, una vera bontà! Morbide, croccanti fuori, tenere dentro, si percepisce tutto il sapore incredibile dell’ortaggio e ovviamente tu potrai personalizzare l’impasto come preferisci. Che ne pensi di provarle subito insieme?
Frittelle di zucca salate facilissime, non solo antipasto, perfette anche come secondo
Queste deliziose frittelle di zucca salate puoi servirle sia come antipastino, ma in realtà anche come secondo piatto, magari accompagnate da un’insalata, pomodori conditi, lattuga oppure patate al forno. Sono ricche, sostanziose e come ti dicevo puoi personalizzare l’impasto come preferisci. Io le faccio senza salumi ma tu puoi usare pancetta dolce, speck oppure anche della mortadella a cubetti. Ma ora bando alle ciance, si cucina!
Tempi di preparazione: 40 minuti/tempi di cottura:10 minuti/calorie: 350 kcal per porzione

Ingredienti per 5 persone
- 300 gr di zucca(peso al netto degli scarti);
- 250 gr di farina 00;
- 100 ml di latte fresco;
- 2 uova+1 tuorlo;
- 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaino raso di sale;
- Noce moscata e aglio in polvere q.b.
Preparazione delle frittelle di zucca
- Iniziamo a preparare le nostre frittelle sgusciando le uova in una ciotola, uniamo il tuorlo e aggiungiamo il parmigiano grattugiato.
- Sbattiamo vigorosamente il tutto fin quando le uova schiumeranno. Dopo aver sbucciato la zucca grattugiamola e uniamola alle uova, mescolando spesso.
- Setacciamo insieme la farina e il lievito unendo metà dose di polveri alle uova. Stemperiamo con il latte, uniamo il sale, la noce moscata, l’aglio in polvere e infine continuiamo ad aggiungere le polveri sino a terminarle.
- Dovremo ottenere un impasto liscio e senza grumi, facciamolo quindi riposare 30 minuti in frigorifero e poi 10 minuti a temperatura ambiente.
- Versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti e portiamolo a una temperatura di circa 160°. Con un cucchiaio preleviamo una dose generosa di impasto e versiamola nell’olio, proseguendo in questo modo formando le altre dosi.
- Friggiamo qualche minuto su ogni lato fin quando il tutto sarà ben dorato. Man mano scoliamo su carta assorbente e decoriamo con prezzemolo fresco. Ecco le nostre frittelle di zucca salate veloci pronte per te!