Devi farti furbo e approfittarne adesso: se segui questi trucchetti farai una spesa di Natale super economica e abbondante, ecco i segreti degli esperti di risparmio!
Già si percepisce nell’aria un po’ quel clima festoso anche se ancora evanescente: ben presto scenderemo in cantina a prendere l’albero, lo monteremo e ci innamoreremo davanti alla magia delle mille lucine colorate. Un pretesto per stare in famiglia, per cucinare con i propri bimbi, per sperimentare ricette nuove e saporite. Signori il Natale sta arrivando e io personalmente non vedo l’ora!
Tuttavia per molte famiglie le feste potrebbero rappresentare un momento particolare: si sa, lo sborso economico non è indifferente, anzi spesso tante persone sono costrette a rinunciare a qualcosa poiché i prezzi degli alimenti salgono alle stelle. Ma con i trucchi degli esperti di risparmio è possibile fare una spesa di Natale ricca e sostanziosa, risparmiando sino a 100 euro totali sullo scontrino. Fatti furbo, questo è il momento perfetto!
Quest’anno ti faccio cambiare suonata e ti assicuro che arriverai a Natale già bello che pronto per cucinare, mentre gli altri correranno di qua e di la per accaparrarsi l’ultimo prosciutto, l’ultimo salmone o le ultime cozze. I prezzi degli alimenti durante le festività tendono a lievitare parecchio, specialmente i prodotti freschi, tuttavia gli inizi di novembre sono il momento perfetto per acquistarli e ovviamente congelarli o conservarli al meglio. Come? Bando alle ciance e andiamo a risparmiare.
Il 24 dicembre si va di pesce, il 25 a pranzo rigorosamente di carne. Chi siamo noi per tradire la tradizione italiana? Ovviamente il pesce fresco può essere acquistato pescato direttamente in giornata e congelato, eseguendo l’operazione nella prima o seconda settimana di novembre potrai gustarlo ancora al meglio seppur surgelato. Anzi, il pesce fresco acquistato sia al supermercato che al banco del pescivendolo potrebbe costarti addirittura sino a 15 euro in meno rispetto a quanto lo compreresti durante il periodo delle feste.
Medesimo discorso per quanto riguarda la carne, puoi acquistarla e surgelarla nella sua interezza potendola poi infornare oppure preparare già ragù, preparato di rollè o polpettone ripieno, avvolgere in carta da forno, inserire in appositi contenitori per il gelo e lasciarli ‘al freddo‘ sino al 24 dicembre. Cozze e vongole puoi congelarle lavandole accuratamente, inserendole poi in sacchetti e rimuovere quanta più aria possibile. Una volta scongelate potrai usarle per zuppe o quel che preferisci.
Spesso siamo abituati a ‘guardare‘ gli alimenti in base ai singoli pezzi o porzioni, ma in realtà il miglior metodo per risparmiare attualmente in vista del Natale è focalizzarsi sul prezzo al chilo. Pesce spada, baccalà, ma anche costate di manzo, bistecche o involtini a spiedo al momento possono costarti al chilo molto meno rispetto agli inizi di dicembre quando i prezzi già salgono. Per quanto riguarda dolci come pandoro, panettone e torroncini, online trovi attualmente diverse offerte convenienti. Vedrai che arriverai ai fatidici 100 risparmiati!
Alla birra è più buono, te lo posso garantire: facciamo insieme il pollo fritto in…
Se anche i tuoi tappeti in cucina puzzano di muffa o di acqua stagnata non…
La pasta e ceci di Ognissanti è un piatto delizioso, caldo e che stringe tutti…
Quella della nonna classica non si batte, ma prova la mia versione cremosa della torta…
Ti faccio fare le VERE polpettine fritte della nonna, quelle che rimangono succose e morbide…
Non uno, ma ben due richiami alimentari da parte del Ministero della Salute su alcuni…