Mica bisogna dire addio alle cozze in autunno: io le faccio con un sugo alla marinara delizioso, pane chiama scarpetta

Veloci, saporite e perfette per il weekend: facciamo le cozze con il sugo alla marinara e ti assicuro che il tuo pane prenderà vita, si tufferà all’interno della pentola!

È vero, se si pensa alle cozze nell’immediato vengono alla mente scenari meravigliosi estivi, di tramonti, di cene di pesce con vista mare, di costumi, tintarelle e chi più ne ha più ne metta, eppure mica finiscono di esistere! Anzi in realtà l’autunno ci permette di poterle gustare in versioni più ricche, calde, saporite, da servire bollenti al centrotavola tuffando un buon pane casereccio proprio all’interno del tegame.

un piatto di cozze al sugo
Mica bisogna dire addio alle cozze in autunno: io le faccio con un sugo alla marinara delizioso, pane chiama scarpetta – ristorantemuseolaripa.it

Un poco come il caso della ricetta di cui voglio parlarti oggi: le vuoi fare con me le cozze con sugo alla marinara? Veloci, molto saporite, colorate e che portano tanta allegria in tavola. Durante il weekend sono perfette da gustare in famiglia o con gli amici, quindi non ci resta che metterci all’opera!

Cozze con sugo alla marinara, la mia versione veloce per un piatto unico strepitoso

Le mie cozze con il sugo alla marinara si fanno davvero in pochissimi minuti perché io chiedo al mio pescivendolo di vendermele già ben pulite, compresa l’eliminazione del loro bisso, ovvero il classico filo che non può essere mangiato. Spendo qualcosa in più sulla manodopera ma non mi importa, risparmio in tempo trascorso in cucina facendo tutti felici! Se vuoi arricchire il piatto puoi usare anche delle vongole e dei gamberoni così otterrai una zuppa espressa cremosa e saporita.

Tempi di preparazione: 5 minuti/tempi di cottura: 10 minuti/calorie per porzione: 230 kcal circa

cozze con sugo al pomodoro
Cozze con sugo alla marinara, la mia versione veloce per un piatto unico strepitoso – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 5 persone

  • 2 kg di cozze già pulite;
  • 250 gr di polpa di pomodoro;
  • 2 spicchi d’aglio medi;
  • Sale, pepe, origano, prezzemolo tritato q.b.

Preparazione delle cozze con sugo alla marinara

  1. Iniziamo la preparazione del nostro piatto sciacquando abbondantemente le cozze.
  2. Scoliamole, facciamole scaldare un filo di olio in padella aggiungendo 1 spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.
  3. Tuffiamo le cozze all’interno e copriamo subito col coperchio, facendo cuocere a fiamma dolce.
  4. Mentre le cozze si aprono, in un’altra padella capiente facciamo rosolare il secondo spicchio d’aglio con l’olio.
  5. Aggiungiamo la polpa di pomodoro, condiamo con pochissimo sale, pepe, origano e lasciamo cuocere circa 5 minuti.
  6. Quando le cozze saranno abbastanza aperte(ma non ancora del tutto) inseriamole direttamente all’interno della padella con il sugo.
  7. Aggiungiamo un mestolo filtrato della loro acqua rilasciata in padella e proseguiamo con la cottura fin quando saranno del tutto aperte e il sugo le avrà avvolte del tutto.
  8. Spegniamo la fiamma, spolveriamo in superficie abbondante prezzemolo tritato ed ecco le nostre cozze con sugo alla marinara pronte da gustare. Hai visto quanto è semplice prepararle?
Gestione cookie