Eh no, le cotolette con panatura di noccioline non le hai mai fatte, non sai che ti perdi

Ti faccio fare delle cotolette molto speciali, prova subito quelle con panatura a base di noccioline: uniche, croccanti e davvero succose!

Eh no, scommetto che le cotolette in questa versione speciale tu non le abbia mai provate: i miei figli adorano a prescindere questo piatto, a casa mia si va di cotolette molto spesso non solo fritte, ma anche cotte al forno, in friggitrice ad aria oppure fatte alla palermitana, quindi senza uova ma con un velo di olio che serve come collante per il pangrattato.

cotolette con patatine
Eh no, le cotolette con panatura di noccioline non le hai mai fatte, non sai che ti perdi – ristorantemuseolaripa.it

Eppure ti posso dire che le cotolette con panatura di noccioline sono state molto gradite, anche perché sono veloci, sfiziose, una sciccheria che dovresti provare subito. Vogliamo prepararle insieme?

Cotolette con panatura di noccioline, devi proprio farle: deliziose

Queste deliziose cotolette con panatura di noccioline sono state un’autentica rivelazione, anche perché conferiscono una croccantezza extra alla carne, così come un sapore più decisivo. Io le faccio sempre usando le fette di pollo, ma tu ovviamente puoi provarle anche col maiale, col manzo, col vitello e perché no, anche sfruttando la classica fettina di soia per una versione vegetariana. Vogliamo farle subito insieme?

Tempi di preparazione: 5 minuti/tempi di cottura: 10 minuti/calorie per porzione: 400 kcal circa

cotolette con insalata e patate
Cotolette con panatura di noccioline, devi proprio farle: deliziose – ristorantemuseolaripa.it

Ingredienti per 10 cotolette

  • 10 fette di pollo non troppo sottili;
  • 350 gr di pangrattato;
  • 150 gr di arachidi salate e tostate;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • 3 uova fresche medie;
  • Farina q.b.
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione delle cotolette con noccioline

  1. Iniziamo a preparare le nostre cotolette inserendo in una ciotola il pangrattato.
  2. Aggiungiamo pochissimo sale, pepe, rosmarino, parmigiano e mescoliamo per uniformare i sapori.
  3. In un mixer frulliamo le arachidi ogni 10 secondi, attenzione perché tendono a uniformarsi in crema con facilità.
  4. Quindi ogni 10 secondi fermati qualche istante e poi ri-frulla sino a ottenere un trito fine.
  5. Uniamolo al pangrattato, sgusciamo le uova in una ciotola e sbattiamole con una forchetta.
  6. Disponiamo un po’ di farina in un piatto piano, poggiamo le fette di pollo e impaniamole facendo cadere l’eccesso.
  7. Immergiamole nelle uova e poi impaniamo su entrambi i lati col pangrattato alle noccioline.
  8. Esercitiamo una leggera pressione per fare aderire la panatura a dovere.
  9. Versiamo abbondante olio per friggere in una padella antiaderente e facciamolo riscaldare.
  10. Quando sarà a temperatura friggiamo poco per volta le cotolette su ogni lato sino a doratura.
  11. Infine scoliamo su carta assorbente e serviamo: ecco le cotolette con panatura di noccioline, uniche!
Gestione cookie