Michele Ghedini su Cookist ci mostra tre ricette con la zucca davvero micidiali, sono tutte facili e da fare direttamente a casa.
Siamo arrivati finalmente in autunno ed è il periodo perfetto per mangiare questo splendido ortaggio dal sapore delicato che sa diventare anche, se trattato nel modo giusto, dominante e quasi aggressivo.

Le ricette le abbiamo beccate sul canale Youtube di Cookist che conta quasi 380mila iscritti e che ci propone sempre idee molto interessanti. Ci siamo soffermati su queste con la zucca perché è sicuramente il momento giusto per portarle in tavola. Abbiamo così deciso di condividerle con voi.
Protagonista è un ragazzo molto amato dal pubblico come Michele Ghedini che si è ritagliato un posto speciale sui social network, ma che si è fatto conoscere soprattutto per aver partecipato a Masterchef Italia 2016. Dopo il talent cook show è rimasto umile e ha fatto una lunga gavetta fino a questo ruolo di content creator proprio per una realtà importante come Cookist.
Andiamo dunque a leggere come realizzare queste tre ricette che sfruttano al massimo tutte le qualità di questo ortaggio e che ci permetteranno di mettere in tavola qualcosa che i vostri ospiti assolutamente ameranno.
Tre ricette con la zucca micidiali da Michele Ghedini e Cookist
Iniziamo con la prima ricetta proposta da Michele Ghedini su Cookist che ha come grande protagonista la zucca. La prima è la lasagna di zucca, davvero molto facile e gustosissima. Per prima cosa fate la pasta voi che è davvero molto semplice e vi regala grande soddisfazione. La zucca va tagliata a dadini togliendo prima semi e buccia. In una padella con olio e cipolla aggiungi la zucca con sale, pepe, salvia e rosmarino. Ora sotto con besciamella, sfoglie, zucca, scamorza bianca e parmigiano. È una delizia.

La seconda ricetta è invece gli gnocchi di zucca, un vero e proprio comfort food. la zucca va cotta in forno con olio, rosmarino e aglio per circa 20 minuti. Ora si fa la purea con la zucca cotta e le patate lesse. Vanno aggiunte uova, noce moscata e parmigiano. Poi la farina e il gioco è fatto.
Finiamo con una torta rustica zucca e salsiccia. Con la sfoglia riuscite a creare già il 90% della ricetta, il finale si realizza con la zucca cotta in padella e fatta poggiare su un composto di formaggio con la salsiccia a darvi una spinta in più per un risultato finale davvero molto gustoso.