Cannavacciulo ha svelato che cosa serve per arrivare al successo. Non basta solo talento e studio, per lo chef ci vuole altro: ecco di cosa si tratta.
Il mondo culinario è ormai diventato popolare grazie ai numerosi programmi che vengono trasmessi in televisione ad ogni stagione. Uno dei più popolari è sicuramente Antonino Cannavacciuolo, famoso non solo per le sue incredibili doti culinarie ma anche perché è da diversi anni un volto del mondo dello spettacolo, amato e seguito da milioni di persone.
La fama dello chef campano è esplosa soprattutto quando è entrato a far parte del mondo televisivo, diventando giudice di Masterchef Italia e conduttore di Cucine da Incubo, due trasmissioni che lo vedono protagonista ancora oggi. Oltre al piccolo schermo, però, nella carriera di Cannavacciuolo c’è molto altro ancora.
Lo chef è stato capace di costruire la sua carriera gastronomica unendo alla perfezione la tradizione gastronomica campana con tecniche di cucina più moderne e raffinate, riuscendo a creare un vero e proprio impero. Qualche tempo fa, il giudice televisivo ha rivelato qual è il segreto del successo, al di là di talento e studio.
Antonino Cannavacciuolo è sia chef che proprietario di Villa Crespi, una maestosa struttura sul Lago d’Orta, in Piemonte, che vanta ben tre stelle Michelin. Gli esperti della famosa Guida gastronomica sono rimasti più volte impressionati dall’alta qualità e dalla cucina innovativa che viene presentata nel ristorante.
Lo stile culinario dello chef campano è unico, dettato da talento e tanti anni di studio. Tuttavia, Cannavacciuolo ha svelato qualche tempo fa che il segreto del successo è il divertimento. Lo ha detto in un post condiviso sul suo canale Instagram, in cui ha pubblicato un video in cui si trova in cucina insieme al suo team e si diverte mentre preparano i vari piatti da portare ai clienti in sala.
“Dietro ogni piatto c’è studio, tecnica, dedizione. Ma il vero ingrediente che fa la differenza è il divertimento!”, ha scritto lo chef nella caption del video pubblicato sul social, dove è seguito da 3,2 milioni di persone, svelando che cosa c’è davvero dietro il suo successo professionale, che gli ha permesso di conquistare nove stelle Michelin.
Numerosi sono i commenti da parte dei fan arrivati al post condiviso dal giudice di MasterChef: “Tanto di cappello a voi che riuscite a divertirci nonostante i ritmi di lavoro!”, ha messo in evidenza un utente. “L’armonia sul posto di lavoro e’ un elisir di lunga vita. Chef, ammiro molto lei e il suo straordinario team. Sicuramente la tensione c’è ad ogni servizio, ma affrontarla nel giusto modo è da numeri UNO! Prima o poi verrò ad assaggiare le sue prelibatezze”, di legge.
Con le polpette si va sempre sul sicuro ma queste sono veramente una bomba: non…
Robert De Niro ha aperto un ristorante a Roma ed ha sorpreso tutti i fan,…
Niente pasta e piselli brodosa oggi, la facciamo cremosa cremosa così i bimbi la gustano…
Se sei stufo delle solite scaloppine ai funghi, questa alternativa ancora più sfiziosa ti conquisterà:…
La ricetta di oggi è davvero originale e utile perché consente di realizzare un finto…
Ti sarai accorta che l'olio di Eurospin è delizioso anche se costa molto meno rispetto…