Mia+zia+la+pasta+con+i+broccoli+arriminati+la+fa+strana%3A+cambia+3+ingredienti+ed+%C3%A8+un%26%238217%3Baltra+storia
ristorantemuseolaripait
/anche-mia-zia-fa-sempre-la-pasta-con-i-broccoli-ma-arriminati-come-in-sicilia-416/amp/
Ricette

Mia zia la pasta con i broccoli arriminati la fa strana: cambia 3 ingredienti ed è un’altra storia

Pasta e broccoli arriminati: ti svelo la ricetta di mia zia, con 3 ingredienti insoliti. Il risultato è fenomenale!

Hai mai assaggiato la pasta con i broccoli arriminati? Nella vera ricetta siciliana, malgrado il nome, ci va il cavolfiore. Il termine ‘arriminato’, invece, significa ‘mescolato’. E in effetti questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta.

Mia zia la pasta con i broccoli arriminati la fa strana: cambia 3 ingredienti ed è un’altra storia (Ristorantemuseolaripa.it)

È proprio così che si ottiene la tipica consistenza cremosa, con tutti gli ingredienti ben amalgamati fra loro. Mia zia, però, prepara una versione differente, con 3 ingredienti extra. Il risultato è comunque delizioso.

Pasta con i broccoli arriminati con 3 ingredienti extra: la ricetta di mia zia siciliana

Se vuoi fare una pasta con i broccoli arriminati ancora più saporita del solito, ti consiglio di provare la ricetta di mia zia della Sicilia. Lei ci mette 3 ingredienti extra e viene tutta un’altra storia. Al posto del cavolfiore, come vorrebbe la ricetta tradizionale, usa i broccoli e poi ci aggiunge lo zafferano ed il concentrato di pomodoro.

Pasta con i broccoli arriminati con 3 ingredienti extra: la ricetta di mia zia siciliana (Ristorantemuseolaripa.it)

Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta di mia zia dalla Sicilia, buona come una volta (Ristorantemuseolaripa.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 500 grammi di broccoli;
  • 1 cipolla;
  • 50 grammi di uvetta;
  • 50 grammi di pinoli;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
  • 4 filetti di acciuga sott’olio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • pangrattato tostato q.b.;
  • parmigiano grattugiato q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Per fare questo primo piatto gustosissimo, comincia a pulire i broccoli eliminando le foglie esterne e la parte più dura del gambo e ricava le cimette.
  2. Sciacquale sotto l’acqua corrente e sbollentale in acqua salata per circa 10 minuti.
  3. Nel frattempo, metti in ammollo l’uvetta, sciogli lo zafferano in un goccio d’acqua calda e prepara un soffritto con la cipolla tritata, un giro d’olio extravergine d’oliva e i filetti di acciuga sminuzzati.
  4. Quando l’acciuga si sarà sciolta, unisci lo zafferano, il concentrato di pomodoro, i pinoli e l’uvetta ben strizzata.
  5. Una volta pronti, scola i broccoli ed aggiungi anche quelli in padella con il soffritto.
  6. Unisci un po’ d’acqua di cottura, regola di sale e di pepe e cuoci per 20 minuti a fuoco medio-basso.
  7. Intanto, lessa la pasta nella pentola dove hai sbollentato i broccoli e, quando questa sarà al dente, scolala e travasala in padella con il condimento.
  8. Porta a termine la cottura mantecando con un po’ d’acqua ed infine impiatta con una manciata di pangrattato tostato e, se vuoi, anche del parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Se mangi questo numero di mandorle al giorno puoi dimagrire e arrivare un figurino a Natale

Arriviamo in forma a Natale in vista delle grandi abbuffate grazie alle mandorle: se mangi…

6 minuti ago

Sembra difficile, ma è pronta in due ore: prova la pizza versata alla zucca, 0 impasto e senza planetaria

Prova la mia personale versione della pizza versata con la zucca: una bontà incredibile pronta…

2 ore ago

Ti manca sempre l’euro per il carrello al supermercato? Con il trucco della chiave non ne avrai più bisogno

Se come me sei sempre a corto di spicci quando bisogna prendere il carrello al…

4 ore ago

Me l’ha insegnata una cuoca siciliana, la ‘pasta della curtigghiara’: un po’ di pomodoro, due olivette e…

Si chiama pasta della curtigghiara e quando l'assaggi non potrai più farne a meno: viene…

6 ore ago

La ricetta del giorno è quella delle ossa dei morti: i biscotti del 2 novembre facili facili

Dedichiamoci al 2 novembre e facciamo le ossa dei morti: per la rubrica la ricetta…

8 ore ago

Pollo fritto alla birra, altro che fettina in padella: succoso dentro, saporito fuori

Alla birra è più buono, te lo posso garantire: facciamo insieme il pollo fritto in…

17 ore ago