Altro che torta, oggi facciamo la croccantella alla zucca: aperitivo geniale e gusto esagerato

Dimenticate le torte di zucca, oggi facciamo la croccantella, diventerà di fatto il vostro aperitivo per ogni occasione. Andiamo a vedere come si realizza.

Questo piatto è davvero geniale e non potrà più mancare dalle vostre tavole soprattutto in questo periodo specifico dell’anno. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

croccantella tagliata a fette
Altro che torta, oggi facciamo la croccantella alla zucca: aperitivo geniale e gusto esagerato (Youtube GialloZafferano) ristorantemuseolaripa.it

La zucca è un ortaggio davvero straordinario e in grado di accontentare il palato di tutti. Il suo sapore dolce conquista i bambini, per i grandi invece strepitoso è l’abbinamento con rosmarino e peperoncino. Una verdura inoltre adatta anche quando siamo a dieta, pensate che 100 g di polpa cotta forniscono appena 20-25 calorie.

La ricetta l’abbiamo pescata sul canale Youtube di GialloZafferano che è un vero gigante nel contesto delle ricette online. Conta quasi 3 milioni di follower e ci offre sempre piatti interessanti e in grado di conquistare la nostra attenzione.

La ricetta di oggi è la croccantella che magari non tutti conoscono, ma che ha un sapore indimenticabile e che riesce ad arrivarci, anche e soprattutto, grazie alla sua croccantezza. State tranquilli che la può preparare anche chi non è bravo in cucina, semplice e gustosa da preparare proprio in questo specifico periodo dell’anno.

Croccantella alla zucca, la ricetta che conquista tutti

La croccantella alla zucca è davvero speciale, una volta che la proverai non potrai davvero più farne a meno. Una preparazione che sfrutta uno degli ortaggi di stagione e che riesce ad arrivare grazie alla sua fragranza e al suo essere sempre e comunque adatta a ogni tipo di momento della giornata.

croccantella zucca
Croccantella alla zucca, la ricetta che conquista tutti (Youtube GialloZafferano) ristorantemuseolaripa.it

Per realizzarla al modo di GialloZafferano vi servono i seguenti ingredienti: 250 g zucca delica, 250 g farina 00, 300 g acqua, 2 cucchiaino di sale fino, rosmarino q.b. e olio extravergine d’oliva q.b..

Passiamo al procedimento per la realizzazione della ricetta. Per prima cosa puliamo la zucca andando a eliminare la buccia e i semi. Tagliamo la zucca fino a ridurla a cubetti. In una ciotola andiamo a versare farina e acqua mescolando con la frusta per evitare grumi e aggiungiamo sale e rosmarino oltre alla zucca.

Mescoliamo per bene, se vi piace aggiungete cipolla bianca, ungiamo e infariniamo una teglia, poi versiamo il composto andando a farlo aderire con tutta la superficie. Spolveriamo farina di mais e un giro d’olio extravergine d’oliva, ora cuociamo a forno statico a 200°C per 50 minuti e poi ancora in forno ventilato a 200°C a 10 minuti.

Gestione cookie