Grazie a questa ricetta napoletana, è possibile preparare dei carciofi senza rivali. Il loro gusto sarà così travolgente da conquistare tutti i presenti. Gli avanzi saranno solo un lontano ricordo.
Il sapore dei carciofi non piace a tutti. Sono leggermente amarognoli e questo scoraggia anche i più piccoli dall’assaggiarli. Basterà seguire la ricetta di oggi, però, per trasformarli in un vero portento. Se li fai alla napoletana, gli ospiti non esiteranno a raccogliere anche le briciole. Si tratta di un piatto ricco, nutriente e appetitoso.

Riesce a rendere ogni pasto un momento di festa. Inoltre, i passaggi per realizzarlo sono semplicissimi. Alla fine, non si riuscirà a credere ai propri occhi.
Carciofi ripieni alla napoletana, talmente buoni da sparire in un secondo: questa ricetta non ti deluderà
Ci sono un’infinità di ricette da provare a base di carciofi, ma questa ha assolutamente la priorità. È un piatto napoletano, che promette grandi risultati. Gli ortaggi, infatti, devono essere farciti con un ripieno a base di carne macinata, pan grattato, pecorino, sale, pepe e uovo. Mescolando bene questi ingredienti, si otterrà un mix da urlo, capace di mettere in evidenza il gusto dei carciofi e di valorizzarlo ancora di più.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di carne macinata
- 30 g di pecorino grattugiato
- 8 carciofi
- 3 uova
- 1/2 limone
- Pangrattato
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo
Preparazione

- Prendere i carciofi e pulirli per bene, avendo la premura di eliminare le foglie esterne e la barbetta
- Riempire una ciotola con acqua fredda e mezzo succo di limone. Immergere i carciofi e lasciarli a bagno per circa 1 ora
- Nel frattempo, dedicarsi alla carne macinata. Dopo averla messa in una ciotola, condirla con pangrattato, pecorino, sale, pepe e un uovo. Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti
- Dopo aver sbollentato i carciofi per circa 5 minuti e averli passati sotto l’acqua fredda del rubinetto, farcirli con il ripieno appena realizzato
- Versare un filo d’olio extravergine di oliva su una teglia e posizionare i carciofi. In una ciotola, invece, unire le uova rimaste con altro pecorino, sale e pepe
- Cuocere i carciofi in forno a 200°C per circa 20 minuti. Versare le uova sbattute e rimettere in forno per 10-15 minuti
- Sfornare e servire
I carciofi, alla fine, dovranno essere belli croccanti. Prima di toglierli definitivamente dal forno, si consiglia di verificare la presenza di una gustosa crosticina sulla superficie. In caso contrario, far cuocere qualche altro minuto. Inoltre, si consiglia di non dimenticare di immergerli nel succo di limone. Questo passaggio li renderà morbidissimi e non li farà diventare neri.