Questi trucchetti sono fondamentali perché rendono il pane sempre fresco e commestibile: non spendi niente e sono facilissimi da mettere in pratica. La credenza sarà sempre ben fornita.
In quasi tutte le case, il pane non manca mai. Si tratta di uno degli alimenti più acquistati in assoluto. Alcune persone, nel tentativo di limitare il rischio di rimanere senza, tendono ad acquistarne grandi quantità. Il problema è che, con il passare dei giorni, la consistenza si indurisce e mangiarlo diventa impossibile.
Per fortuna, esistono dei trucchetti capaci di renderlo nuovamente morbido e commestibile. Grazie ad essi, gli sprechi vengono ridotti a zero e il risparmio è assicurato. Possono metterli in pratica tutti. Basta solo un po’ di pazienza e il gioco è fatto.
Il pane, subito dopo l’acquisto, dovrebbe essere conservato a temperatura ambiente per un tempo non superiore ai 3-5 giorni. Successivamente, infatti, inizia a diventare duro. In condizioni di umidità, potrebbe anche sviluppare della muffa. Prima che sia troppo tardi, però, è possibile ricorrere ad alcuni trucchetti. Sono fondamentali per limitare gli sprechi e riportare il pane alle sue condizioni originali.
In pochi ne sono a conoscenza. La maggior parte delle persone, infatti, tendono a usare il pane avanzato per le polpette oppure si limitano a gettarlo nella spazzatura. Quest’ultima possibilità dovrebbe essere attuata solo dopo aver scartato qualsiasi possibilità di recupero.
Ecco che cosa fare:
Nel caso in cui non si volesse ricorrere a uno di questi tre trucchetti, è sempre possibile frullarlo per trasformarlo in un delizioso pangrattato. Sarà addirittura meglio di quello acquistato al supermercato.
Questi metodi sono utilissimi per gli amanti delle castagne perché consentono di liberarle dalla buccia…
Cambiano i tempi, cambiano le nostre esigenze e cambiano pure i supermercati e i discount…
Con la cioccolata calda dei Simpson conquisti i tuoi figli e non solo: è ancora…
Oggi vi spieghiamo come fare la famosa brioche pandoro di Zio Rocco, ce lo spiega…
Natale si avvicina e sale la voglia di un bel salame di cioccolato. Ma perché…
Salt Bae ha aperto un ristorante a Milano, ma ora il "re del sale" sarebbe…