10+minuti+e+una+spolverata+di+zucchero+per+decorare%3A+le+frittelle+di+pere+sono+il+dolcetto+lampo+che+sognavi+quest%26%238217%3Bautunno
ristorantemuseolaripait
/10-minuti-e-una-spolverata-di-zucchero-per-decorare-le-frittelle-di-pere-sono-il-dolcetto-lampo-che-sognavi-questautunno-101/amp/
Ricette

10 minuti e una spolverata di zucchero per decorare: le frittelle di pere sono il dolcetto lampo che sognavi quest’autunno

Non so voi, ma la voglia di dolce per me aumenta quando inizia il freddo: queste frittelle di pere sono il dolcetto lampo a cui proprio non resisto, pronte in 10 minuti!

Sì, sono golosissima, come penso molti di voi. Per questo, stagione dopo stagione, mi metto alla ricerca di ricette facili e sfiziose che possano andare bene per tutta la famiglia. Facili perché di stare ore in cucina non ho proprio voglia. Sfiziose perché voglio sempre qualcosa di originale e saporito a solleticare il palato. Con queste frittelle di pere non ho niente di cui preoccuparmi: pronte in un lampo e deliziose, in 10 minuti ce le stiamo già gustando.

10 minuti e una spolverata di zucchero per decorare: le frittelle di pere sono il dolcetto lampo che sognavi quest’autunno – museoristorantelaripa.it

Al forno, per il momento, rinuncio ancora volentieri: fortuna che questa delizia si cuoce in padella in men che non si dica. E per la spesa? In realtà non occorrono tanti ingredienti, come avrete modo di vedere nella lista che troverete di seguito. A questo punto possiamo metterci all’opera: non vedo l’ora che siano pronte.

La ricetta delle frittelle di pere e cannella: un profumo assurdo e un pieno di golosità

Penso che, come molti, in passato ho sottovalutato non poco le pere. Ho sempre pensato, infatti, che i dolci più buoni a base di frutta fossero quelli con le mele. Poi, è bastato un assaggio a queste frittelle per farmi cambiare subito idea: la delicatezza delle pere e l’aroma unico della cannella mi hanno conquistato ed è stato così per tutta la famiglia, amore al primo morso.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 pere grandi;
  • 2 uova;
  • 230 grammi di farina;
  • 80 grammi di zucchero semolato + quanto basta per ricoprire;
  • 100 grammi di latte;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • la scorza di un arancia.

Preparazione

La ricetta delle frittelle di pere e cannella: un profumo assurdo e un pieno di golosità – museoristorantelaripa.it
  1. Per prima cosa laviamo l’arancia e grattugiamo la buccia;
  2. Laviano anche le pere e sbucciamole quindi tagliamo a pezzetti senza troppa precisione, purché siano piccoli;
  3. In una ciotola andiamo a rompere e riversare le uova e uniamo lo zucchero;
  4. Usiamo un frullino per montare e, quando il composto sarà spumoso, aggiungiamo il latte a temperatura;
  5. Inglobiamo nel composto e poi andiamo a setacciare le polveri: prima la farina e il lievito, poi il pizzico di cannella;
  6. Continuiamo a lavorare il tutto con il frullino per evitare che si formino grumi;
  7. Adesso riversiamo nella crema la buccia di arancia e mescoliamo per spargere all’interno;
  8. Procediamo unendo le pere e distribuiamo con una spatola;
  9. A questo punto dovremo scaldare l’olio per friggere in un tegame o una padella dai bordi alti;
  10. Appena caldo useremo un cucchiaio o un coppino per prendere una quantità di crema e lasciar cadere nell’olio;
  11. Faremo dorare la frittella su entrambi i lati e la sgoccioleremo per poi rotolarla nello zucchero;
  12. Ripeteremo fino a terminare la crema.

Consiglio extra: possiamo anche spolverare con dello zucchero a velo se preferiamo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

La nonna ne sa una più delle volpi: per risparmiare bisogna sempre fare la spesa a quest’ora

Con i trucchi della nonna non si sbaglia mai nemmeno quando si va a fare…

4 ore ago

Biscotti di Halloween di Chiara Maci, questi mica fanno paura, anzi fanno gola! Veloci e profumati

Halloween si avvicina e per celebrarlo vi presentiamo i biscotti di Chiara Maci per questo…

14 ore ago

Con due mele ti faccio una torta meglio di Masterchef e puoi mangiarla pure se sei a dieta

Questa torta è semplicissima ma sembra uscita da una pasticceria. Non è solo semplice ma…

18 ore ago

Antonino Cannavacciulo non si ferma più, la notizia fa esultare i fan

Un successo dietro l'altro per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef campano non si ferma più e…

20 ore ago

Ciambellone tutta panna, talmente goloso che rimane morbido sino a mercoledì mattina: fai tutto con una frusta

Talmente goloso che rimane morbido per giorni e giorni: facciamo insieme il ciambellone alla panna…

22 ore ago

Iginio Massari chi? La mia crema pasticcera è pure meglio: ricetta furba e velocissima

Oggi stupisco tutti con la mia crema pasticcera: la ricetta furba e veloce per farla…

24 ore ago